- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Hacker viola mail di 6 eurodeputati, il Parlamento blocca il wifi pubblico

Hacker viola mail di 6 eurodeputati, il Parlamento blocca il wifi pubblico

Bruxelles corre ai ripari dopo che un pirata informatico è entrato nel sistema interno. I tecnici al lavoro per rendere più sicura la comunicazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Novembre 2013
in Cronaca

Bruxelles corre ai ripari dopo che un pirata informatico è entrato nel sistema interno
I tecnici al lavoro per rendere più sicura la comunicazione

hacker

Non bastavano le notizie su intercettazioni, programmi di spionaggio e chiavette truccate per rubare informazioni ai leader europei. A turbare le comunicazioni di Bruxelles, ora, arrivano anche i pirati informatici. Una minaccia che sembra spaventare davvero il Parlamento europeo, che ha deciso di spegnere, da oggi e per qualche giorno, la rete di comunicazione wireless.

Il problema è sorto la scorsa settimana quando un hacker è riuscito a recuperare le password delle caselle e-mail di sei eurodeputati e otto collaboratori e si è intrufolato nella loro corrispondenza privata. Per fortuna, questa volta, si trattava soltanto di un pirata informatico “etico”, entrato in azione proprio per dimostrare la debolezza informatica delle caselle di posta elettronica di chi lavora al Parlamento europeo. Ma la prossima volta a violare il sistema informatico potrebbe essere qualcuno di meno cortese e così Bruxelles ha deciso di correre ai ripari.

Da oggi è stata disattivata la rete wireless pubblica che resterà non disponibile per qualche tempo. Si tratta solo del wi-fi pubblico e non della rete del Parlamento, sottolineano dal Parlamento. Esistono infatti diverse reti internet, alcune solo per i deputati, altre per il personale, una per i giornalisti e una rete senza fili a disposizione di tutti, compresi i parlamentari, che ci si possono connettere dagli smartphone, computer o tablet personali. Il rischio, però, è che proprio attraverso questa rete pubblica, si possa finire nella rete degli hacker, o meglio dei cracker, che è il termine corretto per definire i criminali informatici.

Proprio da una falla nella rete wireless pubblica si è intrufolato la scorsa settimana il pirata, è stato sufficiente, ha spiegato dopo l’intrusione, posizionarsi, con un normale computer portatile dotato di scheda wifi, nei pressi del Parlamento europeo di Strasburgo: “un gioco da ragazzi” che “chiunque sarebbe in grado di fare con una connessione internet”.

Dal Parlamento assicurano che non c’è alcuna minaccia particolare e che episodi di questo genere accadono in qualsiasi rete pubblica. In ogni caso, per precauzione, i tecnici hanno spento la rete wi-fi aperta a tutti e hanno chiesto ai deputati d’installare sui propri dispositivi mobili uno specifico software per avere accesso ai sistemi informatici dell’istituzione Ue attraverso un’altra rete Wi-Fi privata. Una volta trovata la soluzione, tutto dovrebbe tornare a funzionare come prima.

Tags: bruxelleshackerparlamento europeoUewifi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione