- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Il Senato chiede una strategia comune contro il terrorismo

Il Senato chiede una strategia comune contro il terrorismo

E' l'indicazione che da Palazzo Madama giunge al governo in vista della prossima riunione del Consiglio Europeo, prevista per il 19 e 20 dicembre a Bruxelles

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Novembre 2013
in Politica Estera

E’  l’indicazione che da Palazzo Madama giunge al governo in vista della prossima riunione del Consiglio Europeo, prevista per il 19 e 20 dicembre a Bruxelles

Senato aula2Una strategia comune europea di difesa e sicurezza e contro il terrorismo: e’ questa l’indicazione che da Palazzo Madama giunge al governo in vista della prossima riunione del Consiglio Europeo, prevista per il 19 e 20 dicembre a Bruxelles. La politica di difesa dell’Unione europea sara’ al primo punto dell’ordine del giorno di quella riunione. Le decisioni che saranno adottate dovranno essere rese operative  nel corso del 2014. Dunque l’Italia, nel suo semestre di presidenza (luglio-dicembre 2014), avrà la responsabilità di verificare l’andamento di tali decisioni. Ed e’  partendo da queste considerazioni e ricordando che “l’integrazione delle politiche di difesa, nella cornice della Politica estera e di sicurezza comune, al pari della realizzazione di un vero governo comune dell’economia, è un passaggio decisivo nella costruzione di una compiuta Europa politica”, che le commissioni riunite Esteri, Difesa e Politiche Ue del Senato  hanno approvato una risoluzione che impegna il governo “ad assumere in prima persona l’obiettivo di una chiara strategia di integrazione e di convergenza delle politiche e degli investimenti in materia di sicurezza e difesa”, nel corso del Consiglio Europeo di dicembre.

Le Commissioni chiedono inoltre al nostro governo di “promuovere l’adozione di una tabella di marcia dotata di chiare scadenze per il raggiungimento di alcuni obiettivi chiave” e di “contribuire ad una ridefinizione delle priorità”.

Tra le priorità, la risoluzione indica tra l’altro la necessità di “aumentare le capacità europee, nell’ambito del contrasto al terrorismo (comprese le nuove forme di cyber terrorismo, e più in generale di cyber warfare), alla proliferazione delle armi di distruzione di massa, ai traffici illeciti, con particolare riferimento all’area del Mediterraneo, dei Balcani e del Medio Oriente, adoperandosi attivamente per combattere il fenomeno della pirateria nel Corno d’Africa e nell’Oceano indiano”. Si sollecita inoltre l’esecutivo a “sostenere la Commissione europea nel suo intento di elaborare delle guidelines sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica nel settore della difesa” e a “promuovere un maggior collegamento funzionale tra la ricerca e la tecnologia industriale e le capacità operative della sicurezza e della difesa, sostenendo, inoltre, le piccole e medie imprese”.

Silvio Boni

Tags: consiglio uedifesaSenatoTerrorsimo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
difesa sicurezza
Politica

Per difendersi l’Ue deve destinare un quinto del budget alla sicurezza. Ma Bruxelles ha sempre un problema con il debito comune

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione