- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Lavrov, nessuno si intrometta negli affari interni dell’Ucraina

Lavrov, nessuno si intrometta negli affari interni dell’Ucraina

Per il ministro degli Esteri di Mosca "è un potere del governo firmare o meno accordi". Secondo lui le domande su un intervento russo sono "fuorvianti"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Dicembre 2013
in Politica Estera

Per il ministro degli Esteri di Mosca “è un potere del governo firmare o meno accordi”. Secondo lui le domande su un intervento russo sono “fuorvianti”

lavrov2Nessuno deve “intromettersi” in quelli che sono “affari interni” dell’Ucraina. Sergei Lavrov, ministro degli Esteri russo, intima la comunità internazionale – Unione europea compresa – a cessare ogni pressione su Mosca e Kiev e a evitare interferenze in questioni la cui sovranità appartiene solo ed esclusivamente al governo di Viktor Yanukovych. La vicenda è nota: la firma dell’accordo di associazione Ue-Ucraina è venuta a mancare, e questo per via delle pressioni del Cremlino.

Negli ultimi giorni Kiev è stata teatro di manifestazioni anti-Yanukovyhc, con manifestanti che chiedevano politiche più pro-europee e meno filo-russe sgomberati con la forza. Tutti hanno preso posizione, anche la Nato. Proprio dal quartier generale dell’Alleanza atlantica il capo della diplomazia russa ha mandato un messaggio duro a tutti gli interlocutori. “Non capisco perchè la Nato abbia adottato una dichiarazione sull’Ucraina e perchè il segretario generale della Nato debba rispondere a domande su un intervento russo” in Ucraina, la premessa di Sergei Lavrov al termine del summit Nato-Russia. “Non capisco queste domande, che portano a una comprensione distorta ed errata” della situazione in corso. Quindi l’affondo. Quanto avviene o non avviene in Ucraina “sono affari interni dell’Ucraina”.

In conferenza stampa risponde a domande su questioni Nato, ma è all’Unione europea che si rivolge il ministro degli Esteri russo. L’accordo di associazione Ucraina-Ue non c’è stato, ma “firmare o meno un accordo è un potere dell’esecutivo, e l’esecutivo ha fatto ricorso alle sue competenze legittime”. Quindi l’opposizione ucraina deve accettare le decisioni sovrane del governo, pechè “altrimenti dovrebbero tenersi manifestazioni in tutti i paesi che non firmato gli stessi accordi” che non hanno firmato a Kiev. L’Ucraina, conclude Lavrov, “spero risolva la questione pacificamente e che nessuno si intrometta”.

 Renato Giannetti

Tags: Lavrov @itnatorussiaUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione