- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’etichetta di provenienza sarà obbligatoria per tutte le carni

L’etichetta di provenienza sarà obbligatoria per tutte le carni

Dovrà segnare l'origine dell'animale, il luogo di allevamento e quello di macellazione. Coldiretti: “Primo passo importante, ma sia esteso anche a tutti i prodotti trasformati”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Dicembre 2013
in Cronaca
Prosciutti di Parma (Veri)

Prosciutti di Parma (Veri)

Aumentano le tutele per i consumatori dell’Unione europea, grazie a un accordo raggiunto tra gli Stati membri tutti i tipi di carne non lavorata, sia fresca che congelata, dovranno essere etichettati con le indicazioni del luogo di origine, allevamento e macellazione. Il provvedimento, che prima riguardava solo le carni bovine e che nacque in seguito alle preoccupazioni dovute alla diffusione del cosiddetto ‘morbo della mucca pazza’, è stato adesso allargato anche a maiali, pecore, capre e pollame. Il testo è stato sostenuto da una maggioranza qualificata in seno allo Standing Committee on Food Chain and Animal Health (Scofcah), il comitato per la catena alimentare, organo intermedio che raggruppa Commissione e Consiglio ed è incaricato di prendere le decisioni in materia.

La proposta introduce un sistema di etichettatura obbligatorio secondo cui per gli animali nati, allevati e macellati nello stesso Stato membro sarà prevista una etichetta con la dicitura “Origine: Stato membro (o paese terzo)”, mentre negli altri casi saranno indicati anche i luoghi di allevamento e macellazione, per permettere ai consumatori più attenti alla qualità di capire i giri che i prodotti hanno fatto prima di arrivare sui banchi delle macellerie e dei supermercati.

La proposta sarà ora formalmente adottata dalla Commissione e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni, ma si applicherà solo a partire dal primo aprile 2015, in modo da consentire al settore agro-alimentare di adattarsi.

Proprio in questi giorni sul Brennero infuria la protesta degli allevatori italiani contro le importazioni di bassa qualità che varcano le frontiere per essere spacciate come italiane. La Coldiretti ha accolto con favore il provvedimento Ue, considerandolo però solo parziale. “È certamente un primo passo importante – sottolinea la Coldiretti in una nota – che però deve essere necessariamente completato con l’indicazione obbligatoria dell’origine per quanto riguarda tutti i prodotti trasformati”.

Tags: Brennerocarnicoldirettietichettaetichettatura

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

12 Settembre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
Agricoltura

Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

4 Settembre 2024
tajani coloni israeliani
Politica

Per la nuova Commissione Ue Tajani sventola la bandiera popolare: “Il nuovo commissario all’Agricoltura sia del Ppe”

12 Luglio 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
Trasporti Confetra
Economia

Confetra presenta il manifesto 2024 per migliorare i trasporti e la logistica in Europa

17 Aprile 2024
etichetta nutriscore
Agricoltura

Nutriscore, “la maggior parte degli studi pro etichetta a semaforo condotti dai suoi sviluppatori”

15 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione