- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il Parlamento europeo approva il nuovo Meccanismo di Protezione Civile UE 2014-2020

Il Parlamento europeo approva il nuovo Meccanismo di Protezione Civile UE 2014-2020

Gardini: stiamo compiendo dei passi concreti per rendere la nostra Unione europea un luogo più sicuro

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Dicembre 2013
in Cronaca

Gardini: stiamo compiendo dei passi concreti per rendere la nostra Unione europea un luogo più sicuro

Elisabetta Gardini
Elisabetta Gardini in Aula

In Europa negli ultimi vent’anni anni le catastrofi di varia natura hanno ucciso quasi 90.000 persone, colpito più di 29 milioni di persone e causato 211 miliardi di euro in termini di perdite economiche. Il nuovo Meccanismo europeo di protezione civile 2014-2020 approvato oggi dal parlamento europeo prevede un approccio integrato per la gestione delle catastrofi che sosterrà gli Stati membri nella preparazione e nella prevenzione delle catastrofi naturali e di ogni genere, all’interno e all’esterno dell’UE.

“Stiamo compiendo dei passi concreti per rendere la nostra Unione europea un luogo più sicuro” , ha dichiarato Elisabetta Gardini (Ppe), relatore del rapporto sul Meccanismo di Protezione Civile dell’UE . Questo nuovo meccanismo non solo, si spera, salverà delle vite umane, ma ridurrà anche i costi per l’economia europea derivanti dalle catastrofi, rimuovendo gli ostacoli alla crescita e contribuendo agli obiettivi di Europa 2020.

“All’interno di questo meccanismo gli Stati membri e le rispettive autorità nazionali potranno lavorare insieme al di la delle proprie frontiere – ha spiegato Gardini – per prepararsi al meglio e poter rispondere ai disastri in maniera più efficiente ed efficace. La commissione ambiente e ora il Parlamento europeo ha approvato questo importante atto legislativo per il futuro sicurezza dei nostri cittadini. Questo provvedimento rientra in quei settori in cui i cittadini europei chiedono ‘più Europa’ “.

Rispetto al quadro esistente, il nuovo meccanismo ha una portata più ampia che copre tutti i settori della gestione delle catastrofi su tre assi principali: prevenzione, preparazione e risposta. La proposta ha una base giuridica specifica per la protezione civile che è stata introdotta dal trattato di Lisbona. E’ la prima volta che una proposta legislativa nel campo della protezione civile è approvata con procedura legislativa ordinaria.

Perla Ressese

Tags: gardiniparlamento europeoProtezione CivileUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione