- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » In Romania il Parlamento ha cancellato il reato di corruzione per i politici

In Romania il Parlamento ha cancellato il reato di corruzione per i politici

Modificato il codice penale, i deputati non sono più assimilabili a funzionari pubblici e così non potranno più essere chiamati a rispondere di abuso d’ufficio o conflitti di interesse. L'Ue: “I cittadini siano uguali, le leggi devono essere applicate anche agli eletti”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Dicembre 2013
in Politica Estera

Modificato il codice penale, i deputati non sono più assimilabili a funzionari pubblici e così non potranno più essere chiamati a rispondere di abuso d’ufficio o conflitti di interesse
L’Ue: “I cittadini siano uguali, le leggi devono essere applicate anche agli eletti”

Parlamento Romania

I giornali romeni lo hanno definito il “martedì nero della democrazia”. Ieri la Camera dei deputati, dove la coalizione di centro sinistra detiene una solida maggioranza, ha votato a sorpresa una serie di modifiche al codice penale del Paese in modo da garantire agli eletti una sostanziale immunità rispetto ai reati di corruzione. Oltre a cambiare la definizione di “conflitto di interessi”, i deputati hanno modificato il codice penale in modo da rendere il presidente, i deputati e i senatori non più assimilabili a dei funzionari pubblici. Una modifica sostanziale, che significa che da ora in avanti non potranno più essere chiamati a rispondere di abuso d’ufficio, conflitti di interesse né alcun altro reato di corruzione commesso nell’esercizio delle loro funzioni.

Sono anni che la Romania lotta per sconfiggere la corruzione dilagante. Una battaglia su cui anche Bruxelles ha particolarmente insistito, già dall’ingresso del Paese tra i membri dell’Unione, tornando a chiedere più volte a Bucarest di rafforzare gli sforzi in questa direzione. “Tutti i cittadini devono essere uguali di fronte alla legge” ha commentato gli ultimi sviluppi Mark Gray, portavoce della Commissione europea. “Nei nostri precedenti rapporti abbiamo sottolineato che le leggi in materia di corruzione e di conflitto di interessi devono essere applicate anche ai responsabili politici”. L’esecutivo Ue assicura che terrà monitorata la situazione. L’adozione “inattesa” di questo testo, ha assicurato il portavoce, sarà oggetto del prossimo rapporto della Commissione sullo stato di diritto della Romania, previsto per gennaio.

L. P.

Tags: corruzioneparlamentoromania

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Politica

Consiglio d’Europa all’Italia: “Aumentare efficacia della lotta alla corruzione in politica”

28 Agosto 2024
corruzione
Politica

Avanti con la direttiva sulla lotta alla corruzione, i Paesi Ue pronti ai negoziati con l’Eurocamera

14 Giugno 2024
Romania
Politica

Un’accusa di firme false sconvolge la politica in Romania a poche ore dalle europee, coinvolto il partito d’estrema destra Alleanza per l’Unione dei Romeni

6 Giugno 2024
violenza sulle donne
Cronaca

L’Unione europea manca una storica occasione di includere lo stupro basato sul non consenso tra i reati Ue

6 Febbraio 2024
corruzione riforma etica
Politica

Riforma etica dell’Eurocamera post-Qatargate: la coperta è corta

11 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione