- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » La Catalogna indice il referendum per l’Indipendenza. Ue: “Questione di politica interna”

La Catalogna indice il referendum per l’Indipendenza. Ue: “Questione di politica interna”

Dopo che ieri il parlamento catalano ha trovato un accordo sui quesiti e sulla data della consultazione popolare, l’Ue si astiene da commenti e avverte: “I Trattati cessano di essere applicati se viene a crearsi una nuova entità statale indipendente”

Loredana Recchia di Loredana Recchia
13 Dicembre 2013
in Politica Estera
La grande manifestazione per l'indipendenza dell'11 settembre scorso

La grande manifestazione per l'indipendenza dell'11 settembre scorso

Dopo che ieri il parlamento catalano ha trovato un accordo sui quesiti e sulla data della consultazione popolare, l’Ue si astiene da commenti e avverte: “I Trattati cessano di essere applicati se viene a crearsi una nuova entità statale indipendente”

La grande manifestazione per l'indipendenza catalana dell'11 settembre scorso
La grande manifestazione per l’indipendenza catalana dell’11 settembre scorso

Ormai per Barcellona è deciso: il referendum sull’indipendenza della Catalogna si terrà il 9 novembre 2014. Il presidente della ‘Generalitat’ catalana, Artur Mas, l’ha annunciato ieri dopo aver trovato l’accordo con i leader dei partiti catalani di sinistra. Restano contrari all’iniziativa il Partito socialista, il Partito Popolare e il partito centrista Ciutadan’s. Due le domande concordate per il referendum, la prima: ‘Vuole che la Catalogna sia uno Stato?’, ed in caso di risposta affermativa, ‘Vuole che la Catalogna sia uno Stato indipendente?’.

Una decisione, quella del mini-governo di Barcellona, che mette alle strette il premier spagnolo Mariano Rajoy (a cui di certo per ora non mancano grattacapi da gestire) e che vede l’Unione europea defilarsi e marcare le distanze dalla faccenda, reiterando che la questione riguarda la politica interna spagnola e che non spetta pertanto all’esecutivo di Bruxelles esprimere alcun commento in merito. Il premier spagnolo, ha prontamente dichiarato la sua “opposizione categorica” al referendum indipendentista della Catalogna, assicurando che la consultazione popolare non si terrà. La sfida, però, è ormai ufficialmente aperta e di certo non fa presagire mesi semplici per l’anno che si appresta ad iniziare.

Seppure costretta a far da spettatore, l’Unione europea non ha mancato di ricordare, attraverso le parole di oggi del Presidente del Consiglio europeo Hermann Van Rompuy che, di fatto, una Catalogna indipendente resterebbe esclusa dai Trattati comunitari. “I Trattati europei si applicano agli Stati membri. Se parte del territorio di uno Stato membro diventa una nuova entità indipendente – dice Van Rompuy – i Trattati cessano di essere applicati sul territorio della nuova entità statale creatasi”. Per il resto, ha spiegato, con insistenza, oggi la portavoce della Commissione Pia Ahrenkilde : “Si tratta di una questione di politica interna che non commentiamo in nessun modo”.

Nella penisola intanto il confronto va avanti. “Tendiamo la mano e speriamo”, ha sottolineato Mas aprendo al dialogo con il premier spagnolo. Lapidaria la risposta di Madrid attraverso le parole di Alberto Ruiz Gallardon, Ministro della Giustizia iberico: “Lo Stato garantisce che il referendum non si celebrerà”. La Costituzione spagnola non contempla infatti consultazioni sulla sovranità convocate dalle regioni.

Il presidente catalano Mas ha comunque annunciato che se la Spagna non dovesse accettere il referendum, il Parlamento catalano convocherà elezioni anticipate con l’obiettivo di conquistare almeno il 75% della Camera catalana: una maggioranza che consentirebbe potenzialmente al nuovo parlamento di avallare una secessione.

 

Tags: Catalognaindipendenzareferendumspagnaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione