- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Piace agli editori europei la proposta del governo italiano di rendere fiscalmente detraibile l’acquisto di libri

Piace agli editori europei la proposta del governo italiano di rendere fiscalmente detraibile l’acquisto di libri

"Speriamo che il vostro esempio sia solo la prima di molte iniziative simili in Europa"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Dicembre 2013
in Cultura

“Speriamo che il vostro esempio sia solo la prima di molte iniziative simili in Europa”

Books shelfSi festeggia tra i librai europei la proposta del governo italiano di rendere fiscalmente detraibile l’acquisto di libri. In una nota la Federazione europea degli Editori (Fep) scrive che L’Associazione italiana degli editori (Aie) li ha “informati che il governo italiano ha introdotto una di proposta di legge in base alla quale quando un italiano compra libri potrà detrarre dall’imposta sul reddito il 19% di quello che ha pagato”.

Piotr Marciszuk, presidente della Fep ha colto al volo la notizia ed ha scritto al presidente del Consiglio Enrico Letta ed ai ministri competenti, dicendo che “si tratta di una misura molto concreta che può aprire la strada a livello europeo per la promozione del libro, e mostra in modo molto chiaro che il Governo italiano crede il ruolo della lettura e, più in generale, della cultura per il futuro della nostra società, anche per lo sviluppo economico”.

“Noi editori europei – conclude il presidente della Federazione – apprezziamo molto il vostro impegno in questo e speriamo che il vostro esempio sia solo la prima di molte iniziative simili in Europa”.

Come spiega il sito Fiscopiù ad annunciare la misura è stato  il premier Enrico Letta nella conferenza stampa di presentazione del piano “Destinazione Italia”: “nel decreto legge sull’agevolazione ai comparti industriali segnalo una misura per favorire la lettura dei libri”, spiega il Letta, “la detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri, un punto importante che ha a che vedere con la diffusione dei libri e della cultura”. Per il provvedimento il Governo è pronto a stanziare 50 milioni. La misura è contenuta nel collegato alla Legge di Stabilità all’esame del Consiglio dei Ministri. Ledetrazioni riguardano i libri cartacei e non gli e-book. Nel dettaglio, verrà riconosciuta una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute nel corso dell’anno solare per l’acquisto di libri, per un importo massimo di 2.000 euro, di cui 1.000 euro per i libri scolastici ed universitari e 1.000 euro per tutte le altre pubblicazioni. L’iniziativa congiunta del Ministero dei Beni Culturali, insieme al Ministero dello Sviluppo Economico, sarà valida per il prossimo triennio e prevede una detrazione per i consumatori muniti di idonea documentazione fiscale.

Immediata la reazione dell’Associazione Italiana Editori: “Una decisione davvero importante e soprattutto una svolta per la lettura in Italia” commenta il Presidente dell’Aie Marco Polillo.L’associazione legge il provvedimento non come un semplice segnale da parte del Governo poiché ritiene vada esattamente nella direzione delle proprie richieste.

Perla Ressese

Tags: detraibilefiscolibri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
La bandiera di Antigua e Barbuda
Notizie In Breve

Antigua e Barbuda rimossa dalla lista Ue dei paradisi fiscali

8 Ottobre 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Politica

Balneari, nuovo richiamo Ue all’Italia: “Da concessioni perdite fiscali significative”

19 Giugno 2024
Politica

I programmi elettorali dei partiti/ 5: Il Green Deal tra agende di modifica, corse agli investimenti e tasse ai più ricchi

16 Maggio 2024
La Biblioteca reale del Belgio, a Bruxelles, con davanti il monumento equestre ad Alberto I [foto: Wikimedia Commons]
Cultura

Accordo Google Libri e Biblioteca reale del Belgio: oltre 100mila testi in digitale in tre anni

13 Marzo 2024
Paradise Island, Bahamas. [foto: wikimedia commons]
Economia

Bahamas e Isole Turks e Caicos cancellate dalla lista Ue dei paradisi fiscali

20 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione