- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Pmi europee sempre più eco-efficienti, le italiane tra le migliori

Pmi europee sempre più eco-efficienti, le italiane tra le migliori

Il 42% delle imprese ha almeno un dipendente esperto di ‘verde’, da noi sono circa il 56%. Progressi superiori alle previsioni ma Tajani: “Non cullarsi su allori, sostenere maggiormente gli sforzi delle aziende”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Dicembre 2013
in Economia

Il 42% delle imprese ha almeno un dipendente esperto di ‘verde’, da noi sono circa il 56%. Progressi superiori a previsioni ma Tajani: “Non cullarsi su allori, sostenere sforzi delle aziende”

ecologia

Le piccole e medie imprese europee diventano sempre più eco-efficienti e ad un ritmo superiore alle aspettative di due anni fa. A dimostrarlo è un’indagine Eurobarometro pubblicata oggi, su “Pmi, efficienza delle risorse e mercati verdi”.  Secondo il sondaggio, il 42% delle Pmi dell’Ue risulta avere, ad oggi, almeno un dipendente “verde”, ovvero una persona con conoscenze specialistiche e che opera direttamente attraverso informazioni, tecnologie o materiali che salvaguardano la qualità dell’ambiente. Si tratta di un aumento del 5% rispetto al 2012. Tra i paesi più all’avanguardia in questo campo proprio l’Italia, ben al di sopra della media comunitaria con il 56% delle imprese dotate di almeno un dipendente “verde”. Meglio di noi solo Slovacchia (68%) e Croazia (58%). Un ottimo risultato, anche comparato alla situazione degli Usa ma comunque “Non possiamo cullarci sugli allori” ha ammonito il commissario per l’Industria e l’imprenditoria, Antonio Tajani, comparando i risultati europei con quelli statunitensi. Secondo Tajani, occorre “sostenere maggiormente gli sforzi delle piccole e medie imprese, in modo che possano trarre vantaggio dalle possibilità non sfruttate di ridurre i costi, incrementare le entrate e creare nuovi posti di lavoro ‘verdi’”.

Antonio Tajani - ph. European Commission
Antonio Tajani – ph. European Commission

Oltre il 90% delle imprese in Europa ha adottato almeno una misura per ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza dal punto di vista dell’utilizzo delle risorse e circa l’80% ha in programma nuove iniziative. Tra le misure più comuni, la riduzione al minimo dei rifiuti (67%), il risparmio energetico (67%) e il risparmio dei materiali (59%). Indietro l’Italia rispetto agli altri Paesi per quanto riguarda le misure sul risparmio energetico (solo il 44% delle imprese italiane ne hanno adottate) e sul risparmio dell’acqua (51% in Europa, 32% in Italia). Leggermente sopra la media comunitaria per quanto riguarda l’utilizzo dell’energia da fonti rinnovabili (16% in Eu, 17% in Italia).

La metà delle Pmi europee attive sui mercati verdi commercializza prodotti e servizi con caratteristiche ambientali quali la produzione biologica e l’etichettatura ecologica o la progettazione ecocompatibile (51%). Più di un terzo di esse (35%) offre prodotti o servizi nel settore dei materiali riciclati (il 6% in più rispetto al 2012). Costruzioni, cibi e bevande ed attrezzature e macchinari elettronici e meccanici costituiscono ancora i prodotti e i servizi ecologici più venduti.

Questa svolta verso l’eco-efficienza, comunque, sembra essere in atto soprattutto a causa della pressione crescente esercitata sulle Pmi dall’aumento dei costi dell’energia e dei materiali, che le spinge a ottimizzare l’utilizzo delle risorse per controllare le spese. Soltanto per il 28% delle Pmi, infatti, l’ambiente è una delle maggiori priorità aziendali.Rispetto ai progressi negli Stati Uniti, l’Europa perde terreno: dal 2012 non è cresciuto il numero di imprese attive nel ‘verde’ (ferme al 26%), mentre in America sono arrivate al 34%, e sono anche cresciuti i dipendenti verdi (+1,5 Usa contro +0,4 Ue).

M. F.

Tags: ambienteecologiapmitajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione