- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Aiuti illeciti al calcio spagnolo: l’Ue indaga su Real Madrid e Barcellona

Aiuti illeciti al calcio spagnolo: l’Ue indaga su Real Madrid e Barcellona

Sotto l’esame di Bruxelles anche altri 5 club della Liga spagnola: Valencia,Athletic Bilbao, Osasuna, Elche ed Hercules. Il commissario Almunia: “I club dovrebbero finanziarsi con una sana gestione finanziaria e non a spese dei contribuenti”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Dicembre 2013
in Sport

Sotto l’esame di Bruxelles anche altri 5 club della Liga spagnola: Valencia,Athletic Bilbao, Osasuna, Elche ed Hercules

Il commissario Almunia: “I club dovrebbero finanziarsi con una sana gestione finanziaria e non a spese dei contribuenti”

Real BarcaLa Commissione europea ha ufficialmente aperto tre fascicoli di indagine nei confronti di 7 club della Liga spagnola riguardanti una serie di aiuti pubblici non in linea con la legislazione comunitaria. Sotto la lente d’ingrandimento dell’esecutivo di Bruxelles, le squadre più blasonate del campionato spagnolo, Real Madrid e Barcellona, assieme a Valencia, Atheltic Bilbao, Osasuna ed Elche. Coinvolta nelle indagini dell’Antitrust europeo anche l’Hercules, team iberico di Segunda divisiòn (l’equivalente della serie B italiana). Il caso è arrivato all’attenzione della Commissione a seguito della segnalazione di cittadini preoccupati dalle evidenti agevolazioni ai club, ma era noto da tempo a Bruxelles, tanto che il mediatore europeo, Emily O’Reily, aveva già lanciato pesanti accuse su presunti “ritardi voluti” della Commissione nell’apertura delle inchieste.

La prima indagine aperta dalla Commissione riguarda la concessione di alcuni privilegi fiscali verso Real Madrid, Barcellona, Athletic Bilbao e Osasuna.La seconda, la concessione di terreni dalla città di Madrid alla squadra Real Madrid, mentre la terza riguarda le garanzie date dall’ Istituto delle finanze di Valencia per la concessione di finanziamenti alle tre squadre di calcio della città, il Valencia, l’Hercules e l’Elche, mentre questi versavano in condizioni di difficoltà finanziaria. Nessuna di queste misure era mai stata segnalata dalle autorità spagnole a Bruxelles.

La concessione, da parte delle autorità iberiche, di finanziamenti pubblici o agevolazioni fiscali a club in difficoltà economica, ha messo le squadre in questione in una posizione di vantaggio rispetto agli altri, alterando gli equilibri del mercato concorrenziale europeo. Gran parte di questi club, infatti, possiede attività economiche nel mercato dell’Unione che hanno chiaramente beneficiato di queste misure. “Le squadre di calcio professionistico dovrebbero finanziare i costi di gestione e gli investimenti con una sana gestione finanziaria, piuttosto che a spese del contribuente” – ha ammonito il commissario alla concorrenza Joaquín Almunia (spagnolo)-. Gli Stati membri e le autorità pubbliche devono rispettare le norme comunitarie in materia di aiuti di Stato, nel calcio come in tutti i settori economici.”

La Spagna dovrà ora dimostrare la compatibilità degli aiuti con le linee guida europee. L’Unione, infatti, autorizza la concessione di sostegni pubblici per il salvataggio e la ristrutturazione di società in difficoltà, a patto che vengano rispettate alcune condizioni fondamentali: gli aiuti non devono alterare in modo sostanziale la concorrenza nel mercato interno dell’Ue e, se concessi, devono essere seguiti da un piano che dimostri la futura sostenibilità finanziaria della società. Allo stato attuale, le autorità spagnole non hanno nè provato di non aver alterato la concorrenza, nè presentato alcun piano di ristrutturazione che dimostri come le società in questione possano ritornare in futuro ad essere finanziariamente sostenibili. Non resta che attendere le spiegazioni di Madrid.

Marco Frisone

Tags: aiutiAlmuniaBarlellonacalciocommissione europeaReal Madridspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione