- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Natura 2000: il nuovo premio della Commissione per tutela biodiversità

Natura 2000: il nuovo premio della Commissione per tutela biodiversità

Lanciata la prima edizione del concorso per premiare le eccellenze nelle pratiche di conservazione del patrimonio naturale in Europa. Candidature aperte fino al 18 febbraio 2014

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Dicembre 2013
in Senza categoria

Lanciata la prima edizione del concorso per premiare le eccellenze nelle pratiche di conservazione del patrimonio naturale in Europa. Candidature aperte fino al 18 febbraio 2014

Natura

La Commissione europea ha bandito un nuovo concorso per l’assegnazione del premio “Natura 2000”, un riconoscimento dedicato a tutte le realtà direttamente coinvolte nel Network di organizzazioni impegnate nella protezione del patrimonio naturale e nella tutela della biodiversità in Europa. Il concorso sarà suddiviso in 5 differenti aree tematiche: comunicazione, azioni di conservazione, benefici sociali ed economici, conciliazione di interessi/percezioni, networking e cooperazione transfrontaliera ed in ognuna di queste aree saranno premiate le organizzazioni che si sono maggiormente distinte per i loro meriti nella conservazione del patrimonio naturale europeo. All’iniziativa si potranno candidare entro il 18 febbraio 2014, tutte le realtà direttamente coinvolte nel settore (autorità pubbliche e locali, imprese, organizzazioni non governative, proprietari terrieri, istituti di istruzione e privati cittadini).

Natura 2000 è una rete di aree protette ad elevata biodiversità che copre circa 20% del territorio Ue ricco di flora e di fauna. Oltre alla protezione del patrimonio naturale, Natura 2000 si occupa anche di assicurare la tutela di diversi interessi sociali ed economici connessi all’ambiente. Stando ai risultati di una recente indagine Eurobarometro, attualmente, la tutela del patrimonio ambientale europeo riveste grande importanza per i cittadini, ma pochi di loro sono informati sull’argomento. Nove cittadini europei su dieci ritengono che il declino degli habitat naturali, la situazione di pericolo e il rischio di estinzione a cui sono esposti determinati animali e piante rappresentino un grave problema. La maggior parte dei cittadini (tra il 99% e l’83% a seconda degli Stati membri) ritiene che la protezione del patrimonio naturale sia molto importante per prevenire la distruzione di aree di grande valore sia in terraferma che in mare, ma solo il 27% degli intervistati ha sentito parlare del network “Natura 2000”.

Uno degli scopi del nuovo premio annuale, è proprio quello di porre rimedio a questa scarsa informazione da parte dell’opinione pubblica, mettendo in evidenza la varietà dei siti di Natura 2000 e riconoscendo l’eccellenza di un’ampia gamma di attività. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina web del premio.La proclamazione dei vincitori avverrà il prossimo maggio 2014, seguita da una cerimonia di premiazione a Bruxelles.

Tags: ambienteClimacommissione europeanaturaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione