- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Corte europea dei diritti dell’uomo: Si deve poter scegliere il cognome dei figli tra quelli dei genitori

Corte europea dei diritti dell’uomo: Si deve poter scegliere il cognome dei figli tra quelli dei genitori

La sentenza al termine di una causa promossa da una coppia di genitori italiani residenti a Milano. Dovrà essere riformata la legge

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Gennaio 2014
in Cronaca

La sentenza al termine di una causa promossa da una coppia di genitori italiani residenti a Milano. La legge dovrà essere riformata

neonati-separati-madre

Non più solo il cognome del padre o (cosa più semplice per le coppie di fatto ma anche possibile per quelle coniugate) quelli di tutti e due i genitori: deve essere possibile imporre ai figli anche solo il cognome materno. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di una coppia di coniugi negando loro la possibilità di attribuire alla figlia il cognome della madre e non quello del padre. Nella sentenza, che diverrà definitiva tra 3 mesi, i giudici spiegano che l’Italia “deve adottare riforme” per rimediare alla violazione.

La causa era stata promossa da Alessandra Cusan e Luigi Fazzo, ambedue italiani e residenti a Milano. I genitori avevano scelto di dare alla bimba il nome Cusan, cosa che lo Stato italiano ha impedito. Il loro ricorso vincente si è basato sull’Articolo 8 (diritto al rispetto per la vita privata) della Convenzione europea sui diritti umani, all’Articolo 14 (divieto di discriminazioni) e all’Articolo 5 del Protocollo numero 7 (eguaglianza tra i coniugi).

La Corte europea dei diritti dell’Uomo è un organo del Consiglio d’Europa, che non ha nulla a che fare con l’Unione europea. Gli stati aderenti, tra i quali l’Italia, hanno l’obbligo di conformarsi alle sentenze della Corte, anche con interventi legislativi appositi.

Ezio Baldari

Tags: bambinicognomefigligenitorimadre

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bambini
Cronaca

La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

23 Aprile 2024
Genitorialità Lgbtq+ Famiglie
Politica

Il Parlamento Ue con la Commissione: la genitorialità sia riconosciuta in tutti gli Stati membri, contro le discriminazioni

14 Dicembre 2023
diritto di soggiorno, figli, cittadinanza
Cronaca

La cura dei figli in altri Stati membri va calcolata ai fini della pensione

7 Luglio 2022
Dubravka Šuica
Politica

L’UE sta con i bambini: lanciate una Strategia e una Garanzia per l’infanzia

24 Marzo 2021
Bielorussia
Politica Estera

Bielorussia, autorità confiscano ventilatore polmonare all’Ospedale dei bambini di Gradno. Direttrice nel mirino del regime

8 Dicembre 2020
Cronaca

Migranti, 400 minori di Moria accolti da 10 Paesi europei. “Ora il Patto per l’immigrazione”

11 Settembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione