- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Turchia, Erdogan rimuove capi della polizia che indagano su corruzione governo, Ue “preoccupata”

Turchia, Erdogan rimuove capi della polizia che indagano su corruzione governo, Ue “preoccupata”

Nella notte l’esecutivo di Ankara ha deciso di togliere di mezzo i vertici delle forze dell’ordine di 16 città. Commissione europea: “Sia rispettato lo stato di diritto”

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
8 Gennaio 2014
in Politica Estera

Bruxelles – Rimossi, trasferiti, assegnati a dirigere i traffico. Nella notte il governo turco del premier Tayyp Erdongan ha deciso di togliere di mezzo i capi della polizia di 16 città, tra cui Ankara e Smirne. Non agenti qualsiasi: si tratta per la maggior parte di coloro che hanno partecipato alle inchieste anti-corruzione che stanno pesantemente indebolendo il governo.

È uno scontro durissimo quello che sta contrapponendo l’esecutivo a magistratura e polizia turche, iniziato il 17 dicembre scorso, quando in seguito ad alcune indagini sono scattate le manette per decine di persone: tra queste, politici e uomini d’affari vicini al premier e i figli di tre ministri costretti poi alle dimissioni. Un “complotto” ordito contro l’esecutivo, ha denunciato Erdogan che ha poi iniziato con le epurazioni, rimuovendo ben 350 agenti e alti funzionari di polizia.

Da allora le “purghe” decise da Erdogan hanno colpito centinaia di alti funzionari e di agenti della polizia turca. Ma le indagini non si sono fermate: ieri mattina altre 25 persone fra cui dirigenti della Direzione delle Ferrovie sono state arrestate a Smirne in un nuovo filone della Mani pulite turca. Azioni immediatamente seguite da nuove ritorsioni.

La situazione non è sfuggita alla Commissione europea che oggi parla dei “recenti sviluppi” come di una “fonte di preoccupazione” per l’Ue. Il portavoce dell’esecutivo Ue, Olivier Bailly ha chiesto che si svolga un’inchiesta “trasparente e imparziale” sulle accuse di corruzione che toccano figure di primo piano nella politica turca.

“Chiediamo subito alla Turchia di prendere tutte le misure necessarie” ha aggiunto Bailly, ricordando che in quanto candidata alla Ue, Ankara si è impegnata a “rispettare i criteri di adesione, tra cui il rispetto dello Stato di diritto”. I recenti sviluppi, invece, “potrebbero indebolire la capacità del sistema giudiziario e della polizia di indagare in modo indipendente”. Una preoccupazione già espressa, lo scorso 27 dicembre dal Commissario europeo all’allargamento, Stefan Fule, secondo cui i “cambiamenti operati in seno alla polizia giudiziaria hanno minato l’indipendenza e l’imparzialità delle inchieste”.

Tags: ankaracommissione europeaErdoganfuleturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione