- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ue lancia gruppo di alto livello per le frequenze ultra-veloci di internet e tv

L’Ue lancia gruppo di alto livello per le frequenze ultra-veloci di internet e tv

Lo dirigerà Lamy, già responsabile per il Commercio nella Commissione Prodi e direttore del Wto. La commissaria Kroes: “ L'Europa ha bisogno di usare il proprio spettro in modo più efficiente”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Gennaio 2014
in Cronaca

Lo dirigerà Lamy, già responsabile per il Commercio nella Commissione Prodi e direttore del Wto
La commissaria Kroes: “ L’Europa ha bisogno di usare il proprio spettro in modo più efficiente”

Pascal Lamy - ph European Commission
Pascal Lamy – ph European Commission

L’accelerazione dello scambio di informazioni audiovisive attraverso le alte frequenze tv e internet diventa una priorità della Commissione europea, che ha deciso di istituire un gruppo di alto livello per velocizzare la creazione di un mercato unico delle telecomunicazioni all’avanguardia. Alla guida dello speciale gruppo Pascal Lamy, già commissario europeo per il Commercio nella Commissione Prodi e direttore del Wto fino allo scorso settembre. A lui il compito di rilanciare l’Europa in un settore ritenuto strategico, e su cui finora si è lavorato poco per scarsa attenzione degli Stati membri e l’assenza di impulso a livello comunitario. “Cina, Corea del Sud e Stati Uniti ci hanno quasi superato in questo settore, investono moltissimo”, rileva Lamy. “Possiamo recuperare questo ritardo? E possiamo usare l’integrazione europea per questa sfida”? Per il responsabile del nuovo organismo ‘ad hoc’ le risposte non possono che essere affermative. “Ho accettato questo incarico perché ho grande fiducia nel potenziale dell’integrazione europea, e sono convinto che sia possibile colmare il divario” con gli altri paesi extra-Ue.

La banda UHF (acronimo per Ultra High Frequency) rappresenta l’insieme dei segnali a radiofrequenza trasmessi tra 300 MegaHertz e 3 GigaHertz. Gli spettri più ampi – soprattutto quelli a velocità di trasmissione a 800 Mhz – sono usati soprattutto per trasmissioni televisive, telefonia cellulare e internet. Il gruppo di Alto livello dovrà aiutare la Commissione a sviluppare, in cooperazione con gli Stati membri, una politica strategica e un quadro regolatorio per l’intero uso della banda UHF con la possibilità di “condividere parti” della stessa banda.

A Bruxelles vogliono davvero segnare un’accelerazione nello sviluppo del mercato delle telecomunicazioni: il commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, ha chiesto a Lamy – che lei stessa ha voluto alla guida del gruppo – di pubblicare un rapporto per luglio. “Mettere a punto un pacchetto legislativo sarà un compito della prossima Commissione, ma dobbiamo preparare il terreno per una soluzione”, ha messo in chiaro Kroes. Ritardi o fallimenti non sono previsti. “La parola ‘no’ non fa parte del nostro vocabolario”, ha detto rispondendo a una domanda su possibili insuccessi. “L’Europa ha bisogno di usare il proprio spettro in modo più efficiente se vuole trarre beneficio dagli ultimi sviluppi di internet e della tv”. Oggi dunque “partiamo, andiamo avanti, e ho fiducia che arriveremo a destinazione” ha concluso Kroes.

Renato Giannetti

Tags: Agenda digitaleBanda largainternetkroesPascal Lamytv

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Economia

Rischio di vendite illegali, l’Ue chiede chiarimenti a Temu ai sensi del Dsa

11 Ottobre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
Digital

Anche Xnxx nel mirino dell’Ue: la stretta sul porno on-line aumenta

10 Luglio 2024
Cronaca

Corte Ue: “Cliccare sul pulsante che invia l’ordine implica obbligo di pagamento, e va specificato”

30 Maggio 2024
Con lo streaming cambia il modo di vedere la TV [foto: Wikimedia Commons].
Cronaca

Televisore addio, nell’Ue la TV è in streaming

15 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione