- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » È Verhofstadt il candidato liberale alla presidenza della Commissione Ue

È Verhofstadt il candidato liberale alla presidenza della Commissione Ue

Il Partito annuncia che è stato raggiunto un accordo interno con l'altro candidato, Olli Rehn. L'attuale Commissario correrà per “alte cariche nel campo degli affari economici o della politica estera”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Gennaio 2014
in Senza categoria

Il Partito annuncia che è stato raggiunto un accordo con l’altro candidato, Olli Rehn. L’attuale Commissario correrà per “alte cariche nel campo degli affari economici o della politica estera”

Verhofstadt

Olli Rehn si ritira dalla corsa alla Presidenza della Commissione europea e con quasi due settimane di anticipo sul congresso del primo febbraio, che lo decreterà ufficialmente, anche i Liberaldemocratici hanno il loro candidato a capo dell’esecutivo Ue. Si tratta di Guy Verhofstadt, ex premier belga e attuale capogruppo parlamentare Alde. A lasciargli campo libero, l’accordo raggiunto oggi tra quelli che fino a questo momento erano i due candidati per la stessa carica.

Ad annunciarlo è il presidente dell’Alde Sir Graham Watson. “L’accordo propone che i due candidati conducano congiuntamente la campagna, alla pari” scrive, ma sui ruoli è stata trovata una divisione ben precisa: Verhofstadt sarà il candidato per la presidenza della Commissione mentre Rehn, attuale commissario europeo per gli affari economici e monetari, sarà il candidato “per una delle altre alte cariche dell’Ue, in particolare nel campo degli affari economici o della politica estera”.

Sembra un buon gioco di squadra per avere due candidati forti di fronte a qualsiasi esito delle prossime elezioni europee. In sostanza, nel caso in cuoi Verhofstadt non possa o non riesca a giocare la partita per la presidenza della Commissione dopo le elezioni, Rehn potrebbe candidarsi a continuare il proprio incarico attuale al portafoglio per gli Affari economici. O, spostandosi sugli esteri, potrebbe essere in lizza per la successione di Catherine Ashton come Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, ruolo ricoperto prima di quello attuale.

“Accolgo con favore il fatto di avere due candidati estremamente qualificati per posizioni di primo piano nell’Ue e non vedo l’ora di sottoporre il loro accordo al partito” commenta Watson, annunciando di avere scritto alla direzione del partito per proporre una mozione a sostegno dell’accordo da presentare in occasione della riunione del primo febbraio a Bruxelles. “Sono convinto – conclude – che i liberaldemocratici combatteranno una campagna efficace e vittoriosa per un’Europa più liberale”.

“Dobbiamo favorire una nuova e positiva visione per l’Unione europea di domani – dice Verhofstadt in una nota – , che si basa su quanto è stato realizzato nel corso degli ultimi 60 anni, ma funzioni in modo più efficiente ed efficace. Sono onorato di giocare un ruolo in questo sforzo”.

Tags: Aldecommissione ueIstituzionirehnVerhofstadt

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
Andrej Babis Repubblica Ceca Renew Europe
Politica

Andrej Babiš è uscito dal gruppo. Renew Europe perde i 7 membri cechi di Ano e si allontana da Ecr

21 Giugno 2024
Valérie Hayer Renew Europe
Politica

Il rischio di emorragia post-elezioni da Renew Europe, tra fuoriuscite ed espulsioni per le alleanze a destra

4 Giugno 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
italia energia
Green Economy

Italia, croce e delizia Ue sulle rinnovabili: “Leader nelle tecnologie pulite” ma ancora “molto dipendente” dai combustibili fossili

13 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione