- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Marò, Bonino: “Tutte le opzioni sul tappeto, Ashton condivide nostra posizione”

Marò, Bonino: “Tutte le opzioni sul tappeto, Ashton condivide nostra posizione”

Il ministro degli Esteri ai colleghi a Bruxelles: “Se a due anni dai fatti non si è in grado di stabilire un capo d'accusa indubbiamente c'è una violazione di qualunque idea di giustizia”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Gennaio 2014
in Politica Estera

Il ministro degli Esteri ai colleghi a Bruxelles: “Se a due anni dai fatti l’India non è in grado di stabilire un capo d’accusa indubbiamente c’è una violazione di qualunque idea di giustizia”

Il ministro Bonino con l'Alto Rappresentante Ashton al Consiglio Affari Esteri -
Il ministro Bonino con l’Alto Rappresentante Ashton al Consiglio Affari Esteri –

La vicenda dei due marò italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, diventa un caso europeo. La questione ormai ha assunto dimensioni e connotazioni tali da non poter essere lasciata solo ai governi dei due Paesi interessati, perché il comportamento tenuto a Nuova Delhi rischia di creare un precedente pericoloso per tutti. “Se a due anni dai fatti non si è in grado di stabilire un capo d’accusa indubbiamente c’è una violazione di qualunque idea di giustizia”. Un concetto espresso da Emma Bonino ai colleghi europei in occasione della riunione del consiglio Affari esteri. La responsabile della Farnesina è indispettita da come gli indiani stanno gestendo la vicenda: la situazione così davvero non va. “Qualcosa non torna”. E non solo a Roma. “Due anni per arrivare a un capo d’imputazione è un qualcosa che ha colpito anche i colleghi”.

Ai tempi lunghi necessari per giungere a un’accusa si aggiunge il rischio che l’attuale legge indiana sulla pirateria “inverta il carico della prova”, e questo “è un elemento inaccettabile dal punto di vista dell’affidabilità di un sistema giudiziario”, e quindi di un Paese. Bonino ha posto la questione al termine della sessione dei lavori, inserendo il tema tra gli ultimi punti (alla voce “varie ed eventuali”). L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton, “ha confermato il suo interessamento alla vicenda e sottolineato la fondatezza della nostra posizione”. L’Italia torna a casa da Bruxelles con delle carte in più da poter giocare: come precisa Bonino, “tutte le opzioni sono sul tappeto, comprese quelle di pertinenza più specifica dell’Unione europea”. Cosa abbiano in mente l’Italia e l’Europa non è tempo di dirlo. “Preferisco tenerle per me le mie carte”. In attesa di giocarle, o auspicabilmente no.

Renato Giannetti

Leggi anche:
– Marò, Pittella e Angelilli: “Da Ue blande rassicurazioni, serve posizione di fermezza”
– Marò, Tajani: Niente accordi con Ue se India viola diritti umani

Tags: ashtonboninoConsiglio Affari esteriindiaitaliamarò

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione