- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Nucleare, Barroso a Rouhani: Teheran usi bene l’opportunità dell’accordo

Nucleare, Barroso a Rouhani: Teheran usi bene l’opportunità dell’accordo

Il capo dell'esecutivo Ue al presidente iraniano: con la risoluzione della questione si potrebbero "rafforzare le relazioni" e "accrescere la cooperazione" con l'Unione europea

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Gennaio 2014
in Politica Estera

Il capo dell’esecutivo Ue al presidente iraniano: con la risoluzione della questione si potrebbero “rafforzare le relazioni” e “accrescere la cooperazione” con l’Unione europea

Barroso_Rohani

L’Iran usi questo periodo di ‘distensione’ per avviare un nuovo corso. E’ il suggerimento che il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, ha voluto dare al presidente iraniano Hassan Rouhani, in un breve incontro bilaterale tenuto a margine dei lavori del Forum economico mondiale di Davos, in Svizzera. Barroso si è congratulato con Rouhani per aver accettato di sospendere i programmi di arricchimento dell’uranio che più di qualche perplessità destavano tra la comunità internazionale e ha “salutato con favore” l’accordo raggiunto a novembre e la sua messa in atto. “L’Iran dovrebbe utilizzare l’apertura di questo spiraglio di opportunità per arrivare con determinazione a una soluzione duratura della questione nucleare”, sonon state le parole di Barroso al suo interlocutore. In questo modo “si potrebbero rafforzare le relazioni” diplomatiche ed economiche e “accrescere la cooperazione” con l’Unione europea e l’intera comunità internazionale.

Una parte delle sanzioni economiche decretate nei confronti dell’Iran in passato sono state temporaneamente rimosse in accordo all’intesa raggiunta tra Iran e il gruppo negoziale noto come ‘3+3’ (Stati Uniti, Russia, Cina più i tre paesi Ue Francia, Germania e Regno Unito), e allentamenti ulteriori non sono esclusi. L’incontro, fanno sapere fonti della Commissione, si è svolto “in un’atmosfera aperta e construttiva”, a testimonianza del rinnovato clima.

R.G.

Articoli correlati:

– Nucleare, l’Ue sospende per sei mesi alcune sanzioni all’Iran

– Nucleare iraniano, il 20 gennaio parte l’accordo, Ue pronta a rimuovere le sanzioni

Tags: accordoBarrosoIrannucleareRouhani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
israele iran
Politica Estera

Dall’Ue la “ferma condanna” all’attacco missilistico dell’Iran in Israele. Tel Aviv sposta nuove truppe in Libano

2 Ottobre 2024
iran mahsa amini
Politica Estera

Due anni fa in Iran l’uccisione di Mahsa Amini, il ricordo dell’Ue: “Un giorno che resterà sempre nell’infamia”

16 Settembre 2024
sanzioni iran
Politica Estera

L’Ue pronta a nuove sanzioni contro l’Iran: nel mirino missili balistici, droni e il settore dell’aviazione

13 Settembre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
La centrale nucleare di Doel, Belgio [archivio]
Politica

Dubbi sul ruolo dello Stato, Ue avvia indagine sul prolungamento del nucleare in Belgio

23 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione