- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Corruzione: La metà di quella europea prospera in Italia

Corruzione: La metà di quella europea prospera in Italia

La Commissione presenta oggi il primo rapporto, ma ci sono state delle anticipazioni: di 120 miliardi di fatturato illecito 60 sono nello Stivale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Febbraio 2014
in Cronaca

La Commissione presenta oggi il primo rapporto, ma ci sono state delle anticipazioni: di 120 miliardi di fatturato illecito 60 sono nello Stivale

corruzione Ben 120 miliardi, 60 dei quali in Italia. Il peso della corruzione fa segnare numeri impietosi in Europa ma soprattutto nello Stivale, dove ad essere colpiti dal malaffare sono oltre il 10% delle gare per appalti pubblici, quando invece in Francia e Olanda i tassi di corruzione si attestano rispettivamente al 3% e all’ 1% delle gare per l’aggiudicazione dei contratti.

Oggi la commissaria europea agli Affari interni Celicia Malmstrom presenterà il primo rapporto della Commissione europea sulla corruzione, e i dati non potranno che ricalcare quelli presentati poco tempo fa al Parlamento europeo dalla Price&Waterhouse, per conto dell’Olaf – l’agenzia antifrode dell’Unione europea. Dei 120 miliardi che ogni anno si stima che l’Europa perda a causa della corruzione, circa 60 miliardi – la metà – viene dall’Italia. Un primato in negativo difficile da eguagliare, e che evidenzia quanto il nostro Paese sia a rischio ed abbia importanti carenze nella trasparenza.

Il rapporto è stato presentato all’Europarlamento come contributo ad un’audizione sui costi della corruzione nelle gare di appalto continentali. A livello europeo, sono i corsi di formazione ad essere colpiti maggiormente. La possibilità che “bustarelle” e “mazzette” circolino in questo settore si verificherebbe in oltre un caso su quattro (28%), seguita dal settore idrico (27%). Meno frequenti invece i casi di corruzione nel settore stradale (13%) soprattutto grazie ai controlli più stretti. Il dato è invece quasi il doppio nelle ferrovie, soprattutto alla voce “materiali”.

In Italia, il problema principale sono le gare truccate, quelle in cui la partecipazione è richiesta “pro forma” ed il vincitore è in realtà già stato deciso precedentemente a tavolino. Fenomeno che si verifica in oltre il 63% delle violazioni delle regole. Il conflitto di interesse – cioè l’attribuzione a parenti o amici – è “appena” al 23%.

Secondo il rapporto, posta 100 la massima correttezza e legalità, l’indice italiano si ferma solo a 57, in compagnia dei rumeni a 55. Francia e Olanda sono rispettivamente a 91 e 97.

Leggi anche:
– Corruzione, l’Ue perde 120 miliardi l’anno, almeno metà in Italia

Tags: cecilia Malmstrom @itcommissione europeacorruzioneitaliaricerca

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione