- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Quando una Birra onora una Terra

Quando una Birra onora una Terra

“Birra buona, birra sana: bevi solo la Marana”. “Or lo dico, or lo penso: la Marana non ha censo”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Febbraio 2014
in Cultura
L'allegro produttore
L’allegro produttore

“Birra buona, birra sana: bevi solo la Marana”. “Or lo dico, or lo penso: la Marana non ha censo”. Quei manifesti in sei per tre, quelle targhe metalliche dal gusto così vintage avevano oramai invaso la Bassa Ferrarese, zona poco nota e non per caso: pochi onori, terra più che altro di passaggio, che alla storia ha dato poco più che approvvigionamento per le intendenze di eserciti che ben altrove andavano a conquistarsi la gloria.

Ecco però che, dalla Bassa, in particolare da un paese ignoto a chi sia lontano da lui più di una manciata di chilometri, ecco che esplode un motivo di orgoglio. Non è un abile e pur premiato scrittore, che oramai pubblica però più all’estero che nelle sue terre, impreparate ad accogliere tanta sapienza, colte alla sprovvista potremmo dire senza tema di smentita. No, non è con il cibo per l’anima che Tresigallo improvvisamente diventa il centro del mondo no, è per un nettare che sempre quell’abile uomo di lettere si è dovuto mettere a produrre non per il puro piacer suo, come egli ama dire, ma per il vanto suo, per l’ambizione, in se non sana, di primeggiare nel suo villaggio.

Dunque l’uomo di penna gira le terre sue e compra malto, compra catini, compra anche l’acqua, essendo quelle delle sue terre giudicata insalubre. Legge, perché sì, senza il conforto di colleghi suoi l’incerto uomo non si avventura e leggendo e maltando, maltando e catinando e impuzzolentendo orsì l’abitazione avita ecco che produce un nettare, più per buona sorte che per saper cosa facesse. Un nettare spumoso e morbido, come a lui piace, che ti umetta le nari quando ci affondi e trova il nome per questa frizzante creatura, e la noma “Marana”, la birra del quisisana, la birra d’autore (che il chi sia invero questo autore mai fu svelato).

E la Marana sfonda, piace, la si esporta, si fa la fila nella Bassa per averne un dito, un’ombra o magari anche solo per ammirarne la vestizione. E dopo il successo nella Bassa il passaggio nel regno delle birre, per conquistarlo e domarlo è d’obbligo! Ed è così che, qualche sera fa, nella compiacente cornice della libreria Piola il signor Diego Marani ha presentato il suo nettare ad una ristretta cerchia di eletti amici (o son gli unici?). Purtroppo il piacere, in quanto tale, lo si può condividere, ma mai dividere! Così la pensa il Marani da Tresigallo e dunque ne produsse

Una mano fortunata tiene su la Maranata
Una mano fortunata tiene su la Maranata (formato piccolo)

solo 60 litri. A noi resta qualche foto a sostegno di un ricordo che mai potrà impallidire. E a voi, gentili lettori, solo le foto posson restare.

Tags: belgiobirradiego maraniLa PiolaMaranataTresigallo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Ab InBev resta in Russia, Mosca non dà il permesso a fermare il business della birra

12 Agosto 2024
Cronaca

Belgio: i produttori di birra devono fare i conti con un calo storico delle esportazioni

13 Giugno 2024
Cronaca

Quest’estate la birra tornerà ad essere la bevanda regina

8 Aprile 2024
Cultura

Eine posto keine platz

6 Marzo 2024
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Tifose dell'Union Saint Gilloise allo stadio. Dal 1884 il calcio è un business per la birra
Sport

Finché c’è calcio c’è birra. Ecco perché il mercato Ue non conosce crisi

4 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione