- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Internet, Ue: Governance non passi da Usa a Onu o ai governi

Internet, Ue: Governance non passi da Usa a Onu o ai governi

La gestione della rete al momento è in mano alla Icann, organizzazione legata al governo Usa. La commissaria Kroes: “Tutti devono avere voce in capitolo, non bisogna centralizzare”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Febbraio 2014
in Cronaca

La gestione della rete al momento è in mano alla Icann, organizzazione legata al governo statunitense
La commissaria Kroes: “Tutti devono avere voce in capitolo, non bisogna centralizzare”

Neelie Kroes - ph. European Commission
Neelie Kroes – ph. European Commission

La govoernance di internet deve essere riformate, soprattutto alla luce dei recenti scandali sulla sorveglianza di massa, è deve essere resa più libera, trasparente e inclusiva. Ma per raggiungere questo risultato non si può affidarla al controllo diretto delle nazioni Unite come qualcuno sta proponendo. Tra questi Cina e Russia che in questo modo potrebbero far valere il loro peso in quanto membri del Consiglio di sicurezza. “Ci opponiamo al passaggio del controllo di internet alle Nazioni Unite o ai governi” ha dichiarato il commissario Ue per l’agenda digitale, Neelie Kroes nel presentare la strategia Ue sulla riforma della regolamentazione del Web. “Vogliamo un chiaro programma per la globalizzazione della governance di internet in modo che tutti possano avere una voce nel dibattito” ha detto la commissaria, ma “non possiamo permettere che internet si trasformi in una serie di reti regionali o nazionali”.

Al momento internet è di fatto controllato dagli Stati Uniti attraverso Icann, un’organizzazione no profit basata in California e legata alle autorità Usa. Per Kroes questo modello è da migliorare con una “riforma” anche se non ritiene ci sia bisogno di una “rivoluzione”. Bruxelles vuole che l’Icann e le sue funzioni di attribuzione di domini e indirizzi web venga globalizzata, che si crei una piattaforma online per aumentare la trasparenza sulle politiche per la Rete, si attui una revisione dei conflitti tra leggi o giurisdizioni nazionali e ci si impegni a definire una serie di principi per la governance di internet per garantirne la natura aperta e non frammentata e per globalizzare il processo decisionale, incluso il coordinamento per i nomi dei domini e degli indirizzi IP.

Ma nel fare questo non non si deve né frammentare né centralizzarlo troppo il controllo. “Alcuni chiedono all’Unione internazionale delle Telecomunicazioni di prendere il controllo delle funzioni di Internet, sono d’accordo che i governi abbiano un ruolo cruciale da giocare, ma gli approcci dall’alto verso il basso non sono la risposta giusta” ha spiegato Kroes secondo cui “dobbiamo rafforzare il modello a più attori per preservare Internet come motore veloce per l’innovazione” in quanto “le nostre libertà fondamentali e diritti non sono negoziabili”.

Tags: bruxellesIcanninternetkroesUeusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione