- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Ue, Fa bene Renzi a chiedere subito palazzo Chigi

Ue, Fa bene Renzi a chiedere subito palazzo Chigi

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
13 Febbraio 2014
in Editoriali
Renzi ricevuto da Merkel nel luglio scorso
Renzi ricevuto da Merkel nel luglio scorso

Se Matteo Renzi vuole diventare premier prima che inizi il semestre italiano di presidenza dell’Unione europea fa la scelta giusta. Se cioè lui entro i prossimi mesi “deve” prendere il posto di Enrico Letta e diventare presidente del Consiglio, se ha deciso di tentare il colpaccio senza un nuovo passaggio dalle urne, giudicandolo da Bruxelles fa bene a farlo prima del primo luglio.

E’ importante per l’Italia presentarsi il più possibile stabile a questo appuntamento europeo, e arrivarci con un premier che tutti sanno traballante (Enrico Letta) o, ancor peggio, facendo un cambio in corsa con un nuovo premier durante quei sei mesi (ma poi il fenomeno potrebbe uscire da ogni controllo e portare magari addirittura ad un voto anticipato durante la presidenza) non sarebbe una bella cosa per un paese che deve ancora conquistarsi la fiducia dei partner. Dunque, se Letta non è saldo al comando del governo è meglio che lasci al più presto.

Se Renzi prendesse il posto di Letta adesso, nei prossimi giorni, presentandosi  ai partner dei Ventotto come premier in carica e quindi presidente di turno dell’Unione europea, sarebbe una scelta positiva. Si troverebbe a dover essere necessariamente tenuto in considerazione dai colleghi perché avrebbe un ruolo non decisivo, anzi, ma formalmente importante sullo scenario dell’Ue. Su questo, se ne sarà in grado (il salto da Firenze a Bruxelles è notevole), potrebbe costruire una sua credibilità da giocarsi poi nei mesi, o anni, successivi alla presidenza, con tutto vantaggio per l’Italia.

L’Italia che ha comunque margini operativi ridottissimi nel tema che più sta a cuore ai partner ora, quello della stabilità economica. Le politiche da fare quelle sono e le scelte son due: farle o non farle. Se si decide di farle, come hanno promesso prima Mario Monti e poi Enrico Letta, anche se poi i risultati non sono sempre perfetti, allora le scelte son poche: tagliare la spesa pubblica, riformare il lavoro e la pubblica amministrazione, migliorare l’istruzione, lottare contro l’evasione fiscale, riformare le istituzioni, creare le condizioni per una nuova competitività. Che lo faccia Letta, Renzi, o un altro per i partner è uguale (certo, più il premier è centrista e meglio è per Angela Merkel!) l’importante è che ci sia qualcuno a Palazzo Chigi che si impegna a rispettare il patto europeo (pur con qualche elasticità nazionale) e lo implementa poi davvero. E che lo faccia contando finalmente su una maggioranza parlamentare solida, che lo tenga in carica per un numero di anni decente, possibilmente per tutta la legislatura, come avviene di norma in Germania, in Gran Bretagna, in Francia e nella gran parte dei paesi europei.

Lorenzo Robustelli

P.s.: Quanto scritto sopra è quanto desiderano i partner europei, ma non necessariamente, in ogni passaggio, quello che questo giornale ritiene meglio.

 Aggiornamento

Oggi, 14 febbraio, giorno di San Valentino, Enrico Letta va a dimettersi al Quirinale. Dunque Matteo Renzi se il Parlamento gli darà la fiducia sarà presidente del Consiglio ben prima del semestre europeo.

 

Tags: LettapremierrenziSemestre europeoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione