- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Barroso: “Estremamente difficile” adesione all’Ue per Scozia indipendente

Barroso: “Estremamente difficile” adesione all’Ue per Scozia indipendente

Secondo il capo dell’esecutivo Ue, se Edimburgo dovesse votare per l’indipendenza al referendum del prossimo settembre, entrare nell’Unione potrebbe essere "impossibile". La replica: “Dichiarazioni assurde”

Loredana Recchia di Loredana Recchia
17 Febbraio 2014
in Non categorizzato

Secondo il capo dell’esecutivo Ue, se Edimburgo dovesse votare per l’indipendenza al referendum del prossimo settembre, entrare nell’Unione potrebbe essere “impossibile”. La replica: “Dichiarazioni assurde”

jose-manuel-barroso

Non solo “estremamente difficile”, forse addirittura “impossibile”. Non lascia spazio a speranze Josè Manuel Barroso: se la Scozia deciderà di separarsi dalla Gran Bretagna il suo cammino europeo sarà quantomeno impervio. Intervistato dalla Bbc, il Presidente della Commissione europea ha immaginato cosa succederebbe se al referendum che Edimburgo ha messo in programma per il prossimo 18 settembre dovessero prevalere le volontà secessioniste.

In caso di vittoria dei sì, ha spiegato Barroso, per aderire all’Ue la Scozia “dovrà presentare domanda ed ottenere il via libera di tutti”, gli attuali 28 Stati membri. Eventualità decisamente improbabile, visto che la stessa Gran Bretagna dovrebbe dare il suo benestare, fa notare il capo dell’esecutivo Ue: “Ovviamente – ha detto – sarà estremamente difficile ottenere l’approvazione di tutti gli altri Stati per un nuovo Paese membro, originato da un altro dei membri Ue”.

Parole che non hanno mancato di suscitare l’immediata reazione del governo scozzese, che dell’adesione all’Unione ha fatto un punto centrale del suo programma per l’indipendenza. Dichiarazioni “assurde” le definisce il vice primo ministro scozzese, Nicola Sturgeon. “Ridicolo” anche il paragone, portato da Barroso, con il Kosovo, la cui adesione fu bloccata dall’opposizione della Spagna. “La Scozia – ha tuonato Sturgeon – è già nell’Ue e ne fa parte da 40 anni”.

E se le porte dell’Ue sembrano chiuse per una eventuale Scozia indipendente è compatto anche il blocco di Londra contro il mantenimento della sterlina, con le diverse forze politiche compatte nel sottolineare che, in caso di secessione, non ci sarà alcuna unione monetaria. Così la Scozia potrebbe trovarsi isolata, senza la sterlina e fuori dall’Unione europea.

Tags: BarrosoindipendenzareferendumscoziaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione