- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Un europeo su quattro spegne il cellulare all’estero per paura dei costi del roaming

Un europeo su quattro spegne il cellulare all’estero per paura dei costi del roaming

Secondo un’indagine Ue la maggioranza dei cittadini limita l’uso di internet fuori confine: se il servizio non comportasse tariffe aggiuntive ci sarebbero 300mila utenti in più. La commissaria all'Agenda digitale Kroes: “Cifre impressionanti, è follia a livello economico”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Febbraio 2014
in Non categorizzato

Secondo un’indagine Ue la maggioranza dei cittadini limita l’uso di internet fuori confine: se il servizio non comportasse tariffe aggiuntive ci sarebbero 300mila utenti in più. La commissaria all’Agenda digitale Kroes: “Cifre impressionanti, è follia a livello economico”

roaming

C’è chi limita l’uso di internet, chi sostituisce le telefonate con qualche sms e chi, per evitare sorprese, spegne del tutto il proprio telefonino: in un modo o nell’altro, la stragrande maggioranza dei cittadini europei, quando si trova all’estero, usa ancora con molta diffidenza il proprio telefono cellulare. È quanto emerge a un’indagine della Commissione europea, secondo cui le società di telecomunicazioni si stanno lasciando sfuggire un mercato di circa 300 milioni di utenti proprio a causa delle politiche dei prezzi del roaming.

Tra coloro che si trovano in viaggio in un altro Paese, secondo la Commissione, praticamente tutti (ben il 94%) rinunciano ad utilizzare servizi come Facebook sul cellulare per timore dei costi del roaming. Ma tanti sono anche quelli che fanno una scelta più radicale: il 47% evita del tutto di collegarsi a internet. Solo un utente su dieci, poi, consulta le mail come se fosse a casa sua, milioni di persone (2 su 10) inviano sms invece di imbarcarsi in costose telefonate, mentre più di un quarto degli utenti (il 28%) preferisce non correre rischi e semplicemente spegne il cellulare fino al ritorno in Patria. Soltanto l’8% dei viaggiatori chiama con il cellulare all’estero usandolo come se fosse a casa, mentre 3 utenti su 10 non usano mai il cellulare quando sono in viaggio in un altro paese.

Il problema non riguarda solo vacanzieri o viaggiatori occasionali: a disattivare il traffico dati del cellulare all’estero sono soprattutto i viaggiatori più assidui, quelli meglio informati sui reali costi dell’uso di internet in roaming dal cellulare.

“Queste cifre sono francamente impressionanti” commenta la Vicepresidente della Commissione europea, Neelie Kroes: “È evidente che dobbiamo completare l’opera eliminando i costi del roaming. I consumatori riducono all’osso l’uso del cellulare, comportamento che non ha alcun senso, nemmeno dal punto di vista delle compagnie telefoniche”. Non soltanto si complica la vita dei cittadini e le società di telecomunicazione non guadagnano: mentre l’economia europea delle app è in piena espansione, i costi del roaming sono un freno per questo nuovo settore. Particolarmente svantaggiate risultano le applicazioni che riguardano le guide di viaggio, le mappe e le foto: “Gravando milioni di imprese di costi supplementari e facendo perdere profitti alle società che producono app il roaming non ha senso in un mercato unico, è una follia a livello economico”, conclude Kroes.

Articoli correlati:
– La riforma Tlc della Commissione: zero roaming e rete ‘neutrale’
– Ue punta a eliminare le tariffe di roaming. Da luglio 2014 costo zero per chi riceve

Tags: cellularecommissione ueinternetkroesroaming

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Economia

Rischio di vendite illegali, l’Ue chiede chiarimenti a Temu ai sensi del Dsa

11 Ottobre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
Digital

Anche Xnxx nel mirino dell’Ue: la stretta sul porno on-line aumenta

10 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione