- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Incarico a Renzi, Rehn: fiducioso che l’Italia rispetterà il patto di stabilità

Incarico a Renzi, Rehn: fiducioso che l’Italia rispetterà il patto di stabilità

Per il commissario è interesse del nostro Paese "continuare a ridurre il debito". La vera sfida è che "l’economia conosca nuovo dinamismo per creare crescita e occupazione"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Febbraio 2014
in Economia

Per il commissario è interesse del nostro Paese “continuare e ridurre il debito”. La vera sfida è che “l’economia conosca nuovo dinamismo per creare crescita e occupazione”

Rehn

Anche il nuovo governo italiano, che Matteo Renzi si prepara a presentare, “rimarrà impegnato nei confronti dei trattati europei, incluso il patto di stabilità e crescita”. Ne è convinto il commissario europeo agli affari economici, Olli Rehn che, al termine della riunione informale dell’Eurogruppo ha parlato della deroga chiesta dal nostro Paese rispetto al limite del 3% del rapporto fra deficit e Pil previsto dal patto. Un tema che il ministro dell’economia, Fabrizio Saccomanni e Rehn hanno affronteranno anche in un bilaterale a margine della riunione.

“Stabilizzare e cominciare a ridurre l’alto debito pubblico – ha sottolineato Rehn – è interesse dell’Italia per recuperare competitività, liberare il potenziale di innovazione e di crescita economica per creare posti di lavoro”. Questa, ha aggiunto, “è la vera sfida per ogni governo in Italia, presente e futuro”.

L’obiettivo di ridurre il debito pubblico non deve cambiare: “L’Italia ha un livello di debito pubblico molto elevato e nuovo debito  non sembra possa migliorare la competitività dell’economia” ha proseguito il Commissario all’Economia. Per questo è importante che “il debito pubblico si stabilizzi e ad un certo punto cominci a calare”.

L’Italia deve migliorare il potenziale di crescita e fare in modo che  l’economia conosca un nuovo dinamismo “che possa creare crescita e occupazione: questa è la vera sfida del nuovo governo come era per il vecchio governo”, ha concluso Rehn, ribadendo che tutti gli Stati non solo l’Italia sono e devono essere impegnati a rispettare le indicazioni del patto di stabilità.

Tags: debitoeurogrupporehnSaccomanni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Conti pubblici, il debito italiano aumenta dell’1,8 per cento nel secondo trimestre

22 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Economia

Ridurre il debito senza soffocare la crescita, le linee guida dell’Eurogruppo per il 2025

15 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione