- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ue “supporta” il progetto Merkel per servizi internet europei in alternativa a quelli Usa

L’Ue “supporta” il progetto Merkel per servizi internet europei in alternativa a quelli Usa

La cancelliera vuole più providers comunitari per non far gestire i nostri dati a quelli statunitensi dopo lo scandalo Datagate. Il portavoce di Kroes: “La commissione ha fatto già proposte concrete”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Febbraio 2014
in Cronaca

La cancelliera vuole più providers comunitari per non far gestire i nostri dati agli statunitensi dopo lo scandalo Datagate. Il portavoce di Kroes: “La commissione ha fatto già proposte concrete”

Merkel e Hollande discuteranno mercoledì di sicurezza nell'internet europeo
Merkel e Hollande discuteranno mercoledì di sicurezza nell’internet europeo

La commissione europea “supporta” la proposta della cancelliera Angela Merkel di lavorare per costruire “un network europeo di internet che offra maggiore sicurezza e protezione dei dati”. È quanto ha spiegato ai giornalisti Ryan Heath, portavoce della commissaria all’Agenda digitale, Neelie Kroes. La cancelliera tedesca mercoledì incontrerà il Presidente francese Francois Hollande con cui discuterà su come “creare un network di comunicazione sicuro” nell’Ue dopo lo scandalo del Datagate. Ieri Merkel ha spiegato: “Parleremo di tutto ciò che riguarda questo tema e di quali providers europei ci sono che possono offrire sicurezza ai nostri cittadini” in modo che non debbano “andare con le proprie e-mail e altre informazioni al di là dell’Atlantico”. L’obiettivo è “creare un network di comunicazione sicuro in Europa”.

Le negoziazioni tra gli Stati membri “non saranno semplici” per Merkel visto che “alcuni Stati hanno livelli di sicurezza inferiori alla Germania e noi non vogliamo che la nostra sicurezza venga annacquata”. Un altro punto di difficoltà sarà, per la Cancelliera, il fatto che “Google o Facebook, naturalmente si stanziano” in quei Paesi “in cui il livello di protezione dei dati è più basso” e questo “a lungo andare non potrà essere accettato in Europa”.

Queste parole, per il portavoce della Kroes, “non significano che voglia creare un internet europeo” ma solo che voglia che i Paesi Ue siano in grado di offrire certi servizi che al momento sono offerti solo da aziende Usa. Heath ha ricordato che”oltre all’obiettivo “della creazione di cloud space comunitario”, la cui proposta arriverà tra tre settimane, la commissione “ha fatto 3 proposte concrete”, ovvero “la new network and information security directive, per far lavorare governi e aziende insieme per denunciare e prevenire le violazioni dei dati”, poi un “pacchetto per la protezione dei dati” e infine “il nuovo regolamento per la riforma del mercato unico digitale”. Lo scopo è “garantire un internet aperto e universale”, e quando finalmente ci sarà un “vero mercato unico” dell’Ue secondo il portavoce verranno “massimizzate le opportunità per le aziende comunitarie di ottenere quella sorta di sicurezza di cui parla Merkel”.

Articoli correlati:
– Ue, più tutele in caso di perdita o furto di dati personali su internet
– La riforma Tlc della Commissione: zero roaming e rete ‘neutrale’
– “Cloud computing”, la svolta di Bruxelles
– Sarà una fondazione italiana a guidare lo sviluppo della Silicon Valley europea
– Internet, Ue: Governance non passi da Usa a Onu o ai governi

Tags: Datagatefranciagermaniahollandeinternetkroesmerkelprivacy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione