- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, Ue impone sanzioni contro i responsabili delle violenze

Ucraina, Ue impone sanzioni contro i responsabili delle violenze

Previsto un pacchetto di misure punitive da applicare "gradualmente". Per i ministri degli Esteri dei Ventotto: "Il primo responsabile della situazione è Yanukovich". Bonino: "La priorità è che il Paese non esploda"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Febbraio 2014
in Politica Estera

Previsto un pacchetto di misure punitive da applicare “gradualmente”. Per i ministri degli Esteri dei Ventotto: “Il primo responsabile della situazione è Yanukovich”. Bonino: “La priorità è che il Paese non esploda”

Ashton

Mentre si aggrava di minuto in minuto il bilancio di un massacro che solo oggi ha lasciato sulle strade di Kiev oltre cento morti, i ministri degli esteri dei Ventotto sono arrivati ad una decisione: l’Unione europea imporrà “con urgenza, sanzioni mirate” contro i responsabili delle violenze che stanno sconvolgendo il Paese. Ancora non esiste una lista precisa delle persone che saranno colpite dai provvedimenti: sarà un gruppo di lavoro del Consiglio Ue a impegnarsi, da domani, su questo delicato punto. Si tratterà, hanno comunque stabilito i ministri degli esteri, di coloro che saranno individuati come “responsabili di violenze, violazioni dei diritti umani e uso eccessivo della forza”. Fermo restando che l’Ue ha le idee chiare su chi abbia fatto precipitare la situazione: “Il Consiglio – recitano le conclusioni della riunione – sottolinea che la principale responsabilità per la situazione attuale” è “del Presidente Viktor Yanukovich e delle autorità ucraine”.

Il pacchetto di sanzioni approvato dai ministri degli esteri dei Paesi Ue include in particolare il congelamento dei beni e il blocco dei visti. Ma si parla anche di sospensione delle licenze di esportazione verso il Paese di quel materiale che potrebbe essere usato per la repressione interna. Le misure, specifica il testo approvato dai ministri Ue, saranno applicate gradualmente “alla luce degli sviluppi sul terreno in Ucraina”.

La riunione si è svolta con un collegamento in teleconferenza con i ministri degli esteri di Francia, Germania e Polonia, Laurent Fabius, Frank-Walter Steinmeier e Radoslaw Sikorski, che sono rimasti a Kiev per portare avanti i tentativi di mediazione iniziati oggi. L’obiettivo degli incontri con Yanukovich e con i rappresentanti dell’opposizione, è arduo: trovare “una soluzione durevole” che, oltre alla fine delle violenze, possa portare a “riforma della Costituzione, formazione di un nuovo governo inclusivo e creazione delle condizioni democratiche per nuove elezioni”.

Tra le decisioni prese, ha spiegato il ministro degli Esteri italiano Emma Bonino prima di lasciare Bruxelles, c’è anche “una parte per noi molto importante e, invece, di apertura per quanto riguarda i visti Ue per i membri della società civile, i feriti e i dissidenti, e c’è una parte molto importante sull’assistenza umanitaria e l’aiuto medico”. Per Bonino “la prima priorità è che il Paese non esploda”, per questo l’Unione europea vuole continuare a “tentare un dialogo critico molto serrato, anche con la Russia”. Domani la Farnesina ne parlerà anche con l’ambasciatore ucraino a Roma, Yevhen Perelygin, che è stato convocato e sarà ricevuto dal viceministro degli Esteri Marta Dassù.

Letizia Pascale

Articoli correlati:

– Ucraina, 26 vittime: riunione straordinaria Consiglio Ue per decidere sanzioni
– Ucraina, ministri Esteri di Francia, Germania e Polonia a Kiev prima di decidere sanzioni
– Ucraina, 9 morti negli scontri. Ashton: “Grande preoccupazione”

 

Tags: boninosanzioniUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione