- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Moavero: Semaforo britannico su alimenti caso da antitrust, intervenga la Commissione

Moavero: Semaforo britannico su alimenti caso da antitrust, intervenga la Commissione

Il ministro vuole che si chiarisca se il sistema di etichettatura dei cibi è in linea con le regole Ue “Londra si difende affermando che è volontario ma quasi tutte le catene distributive lo usano”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Febbraio 2014
in Cronaca

Il ministro vuole che si chiarisca se il sistema di etichettatura dei cibi è in linea con le regole Ue
“Londra si difende affermando che è volontario ma quasi tutte le catene distributive lo usano”

semaforo L’Italia continua la sua battaglia a Bruxelles contro il sistema di etichettatura britannico, il cosiddetto “semaforo”, che prevede un bollino verde, giallo o rosso sugli imballaggi per suggerire al consumatore se un alimento è buono o meno per la sua salute. Roma ha presentato un documento che chiede “di stabilire se il labelling inglese sia obiettivo, non discriminatorio e non crei ostacoli alla libera circolazione delle merci”. “La nostra posizione è profondamente critica per motivi di natura europea prima ancora che per preoccupazioni di industria nazionale” ha dichiarato il ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, al termine del Consiglio Competitività di oggi. Per esempio, ha continuato “la sogliola riceve il colore arancione perché contiene grassi, ma nessuno dice che sono grassi omega 3, che i medici consigliano di assumere perché fanno bene”, e ancora “l’olio extra vergine riceve l’arancione, mentre magari un olio di semi riceve un bel verde”. Per Moavero è un “sistema carente sulla tutela del consumatore” ma “il Regno Unito risponde che non si tratta di una misura obbligatoria ma volontaria” però nei fatti “il 98% delle principali catene distributive del Paese l’ha adottato”.

L’Italia non è la sola a pensarla così (“altri 15 Paesi hanno espresso una sensibilità comune alla nostra”) ed è quindi intenzionata a dare battaglia: “Crediamo sia in gioco la credibilità del mercato interno” e quindi “il caso deve essere analizzato sotto il profilo dell’antitrust europeo” e il commissario alla Salute, Tonio Borg “ha assicurato che sarà fatto”.

Articoli correlati:
– Italia guida offensiva contro il semaforo alimentare, Bonino scrive a Londra
– Etichette Uk “a semaforo”, Scottà: nostri prodotti a rischio

Tags: alimentazionecibomoaveroRegno UnitoSalutesemaforo alimentare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Sala operatoria [Foto: Max Mbakop, Wikimedia Commons]
Cronaca

Salute, nell’Ue la sfida di medici e infermieri che non ci sono. Kyriakides: “Attrarli dai Paesi terzi”

21 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione