- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Pinotti: Con presidenza italiana voglio rendere concreta l’integrazione europea della difesa

Pinotti: Con presidenza italiana voglio rendere concreta l’integrazione europea della difesa

Il neoministro coglie l'occasione del vertice Nato per avviare l'attività diplomatica con i colleghi dei paesi Ue. “Dalle parole passare a qualcosa di concreto”.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Febbraio 2014
in Politica Estera

Il neoministro coglie l’occasione del vertice Nato per avviare l’attività diplomatica con i colleghi dei paesi Ue. “Dalle parole passare a qualcosa di concreto”.

Pinotti1“Credo molto nel fatto che dobbiamo andare avanti sull’integrazione militare. Il mio intento è che durante il semestre di presidenza italiano si metta in moto qualcosa di concreto”. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha le idee chiare in tema di questioni europee. E’ il primo componente del nuovo governo italiano a compiere un viaggio all’estero, e lo fa per partecipare alla sessione ministeriale della Nato, a poco meno di 48 ore di distanza dall’investitura del Parlamento. “Il collega britannico mi ha detto che è rimasto sorpreso: non si aspettava che venissi”, scherza il neo-ministro. Invece l’Italia c’è e vuole ricoprire un ruolo da protagonista: questo è il messaggio che Pinotti lascia ai suoi interlocutori, non pochi. A margine dei lavori Nato tiene incontri bilaterali con i colleghi di Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Polonia, Grecia, Albania e Nuova Zelanda. Si parla di marò (“ho sollevato la questione, anche nel corso del mio intervento”, spiega a tarda serata). Ma si parla soprattutto di presidenza italiana del Consiglio europeo.

“Ho avviato il primo giro di consultazioni con i ministri in vista del semestre italiano”. Con Ursula von der Leyen (Germania) il colloquio è stato incoraggiante (“ha sottolineato l’imporantanza dell’Europa e della dimensione europea”), con Jean-Yves le Drian (Francia) è stato deciso di organizzare “presto” un nuovo incontro. Il bilancio delle prime consultazioni è positivo. “Ho trovato un’accoglienza calorosa. Direi che il nostro paese è ben considerato”. Un buon biglietto da visita per i mesi a venire, e forse anche un lasciapassare per un risultato dalla portata storica. Il ragionamento di Pinotti è di quelli solo apparentemente scontati, perchè la difesa resta un argomento sensibile e un campo dove i paesi membri tradizionalmente si mostrano restii a cooperare. Ma “con esigenze di bilancio dalle nazioni da sole non può esserci una risposta alla sfide che abbiamo di fronte”. Con questa consapevolezza Pinotti fissa l’obiettivo del suo mandato europeo: promuovere una vera “cooperaziona rafforzata sulla difesa comune”. A fine 2013, in occasione del vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue, si sono messi nero su bianchi impegni per discutere periodicamente del tema. “Il mio intento è far sì che oltre alle parole si abbia qualcosa di concreto”.

 Emanuele Bonini 

Tags: bruxellesdifesanatoPinotti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
difesa sicurezza
Politica

Per difendersi l’Ue deve destinare un quinto del budget alla sicurezza. Ma Bruxelles ha sempre un problema con il debito comune

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione