- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Mogherini: “Bene sanzioni ma evitare l’isolamento internazionale della Russia”

Mogherini: “Bene sanzioni ma evitare l’isolamento internazionale della Russia”

Il ministro degli Esteri spiega la strategia europea di risposta alla crisi ucraina: “Abbiamo mandato un messaggio forte e univoco a Mosca tenendo però la porta aperta al dialogo”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Marzo 2014
in Politica Estera

Il ministro degli Esteri spiega la strategia europea di risposta alla crisi ucraina: “Abbiamo mandato un messaggio forte e univoco a Mosca tenendo però la porta aperta al dialogo”

Mogherini
Mogherini al Consiglio Affari esteri – ph. Eu Council

Sanzioni e dialogo. È questa la linea espressa dall’Unione europea in occasione della riunione del Consiglio Affari esteri il giorno dopo il referendum in Crimea. Una posizione condivisa dalla titolare della Farnesina, Federica Mogherini, sostenitrice convinta della doppia politica di Bruxelles. Da una parte “serve una reazione decisa” a quanto avvenuto in Crimea, perché “l’Ucraina non deve diventare una sorta di muro di Berlino tra l’Europa e la Russia”. Dall’altra parte “c’è la consapevolezza di tutti della stretta interconnessione economica” tra Mosca e le capitale europee, e in ragione di questo “si deve mantenere un canale particolare di partnership”. Per Mogherini le relazioni che legano l’Ue alla Russia “non sono solo economiche ma anche politiche”, e da quest’ultimo punto di vista “la Russia è un attore molto importante anche in altre crisi, come ad esempio quella siriana”. Una precisazione che serve a inviare il messaggio per cui non è solo in nome degli interessi economici in gioco che si evita l’adozione di misure scomode e dure nei confronti del Cremlino. Da Bruxelles arriva tutt’altro messaggio. Anzi, ne arrivano quattro.

Con le decisioni di oggi, spiega Mogherini, “inviamo un messaggio univoco rivolto a Mosca: compiere gli atti necessari per evitare di annettere la Crimea”. Il secondo messaggio è rappresentato delle sanzioni mirate alle 21 personalità russe e ucraine. La Russia, spiega la titolare della Farnesina, “è evidente che si sta auto-confinando nell’isolamento internazionale”, e dunque “la nostra priorità è evitare che cada nelle sue tentazioni di isolamento internazionale”.

In terzo luogo si è deciso di firmare la parte politica degli accordi di associazione con l’Ucraina, a patto che il governo di transizioni si impegni a promuovere un processo politico inclusivo e trasparente. “Si tratta di un processo complicato”, riconosce Mogherini. Per questo motivo l’Ue si offre di “fornire assistenza” per quanto richiesto. Il quarto e ultimo messaggio che arriva dalla riunione dai Ventotto di oggi è la presenza di osservatori internazionali sul suolo ucraino. “Abbiamo richiesto la preparazione di un missione Osce da dispiegare subito per evitare effetti domino” nella regione. “Per noi adesso tutta la responsabilità è tutta di Mosca”. A seconda di quello che dirà e deciderà il presidente russo Vladimir Putin “non è escluso” che giovedì e venerdì i capi di Stato e di governo possano decretare nuove sanzioni.

Emanuele Bonini

Articoli correlati:
– Le sanzioni, la paura e la voglia di liberarsi di Putin
– Crimea, sì all’annessione alla Russia. Usa e Ue: “Referendum illegale, nuove sanzioni”
– Ucraina, l’Ue intima a Mosca: “Collabori o ci saranno sanzioni in tre fasi”
– Ucraina: Ue congela beni di Yanukovych, dei figli e altri esponenti del suo governo
– Ucraina, il premier Yatseniuk: “Il nostro esercito è pronto a difendere il Paese”

Tags: bruxellesConsiglio Affari esteriCrimaMogherinirussiaUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione