- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Sondaggi: Pse surclassa il Ppe, la sinistra quasi raddoppia, euroscettici triplicano

Sondaggi: Pse surclassa il Ppe, la sinistra quasi raddoppia, euroscettici triplicano

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Marzo 2014
in Non categorizzato

Crollano i popolari, crescono i socialisti, sfonda la sinistra e triplicano i non iscritti (quasi tutti euroscettici). E’ questo il panorama del nuovo Parlamento europeo (che passa da 766 a 751 membri) disegnato da un sondaggio di VoteWatch Europe in collaborazione con la società di comunicazione Burson-Marsteller. In questo panorama di risultati è difficile dire quale maggioranza potrà formarsi a sostegno di un candidato presidente della Commissione. In teoria i “perdenti” Popolari, liberali e conservatori più qualche partito nazionale potrebbero assicurare una maggioranza al candidato del Ppe Jean-Claude Juncker, ma è forse più ragionevole pensare che invece i vincenti più qualche perdente aggregato possano sostenere il candidato del Pse Martin Schulz.

In base ai numeri il crollo del ppe è rumoroso, passerebbe dal 35,8% al 28,1, mentre i socialisti salirebbero dal 25,5 al 28,6. In termini di seggi questo vuol dire che il Ppe ne perderebbe 63 e i socialisti ne guadagnerebbero 20. Il grande salto in avanti lo farebbe la sinistra, passando dal 4,6% e 35 seggi al 7,9% e ben 59 seggi, diventando il quarto gruppo parlamentare. Crollano i liberali, dall11,0% all’8,8 con i seggi che calano da 84 a 66. In discesa anche i verdi, dal 7,6% e 58 seggi a, 4,9 e 37 posti. Grande successo per i “non iscritti”, il gruppo che raccoglie le forze nazionali che non hanno un partito europeo, che passano dal 4,2 al 12,0% e da 32 a 90 deputati. Restano però difficilmente influenti nei lavori parlamentari.

Per quanto riguarda l’Italia il buon risultato per il Pd previsto da Matteo Renzi non ci sarà: 23 sono e 23 resteranno i suoi parlamentari. I Popolari (Fi, Udc, Ncd, più qualche altro minore) crollano da 34 a 24 deputati. I membri del Gruppo euroscettico Efd nel quale c’è la Lega passano da 8 a 3, mentre i non iscritti passano da 2 a 19, essenzialmente grazie alle truppe dei 5 stelle, che però, pur con un brillante successo non sfonderebbero.

 

Sondaggio

Tags: parlamento europeosondaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione