- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, la Commissione propone nuovi finanziamenti per un miliardo

Ucraina, la Commissione propone nuovi finanziamenti per un miliardo

Visto il rapido deterioramento della situazione, l'esecutivo Ue ha ritenuto che servisse "un aiuto più corposo da Ue e Fmi". Rehn: "Stabilità finanziaria fondamentale per il raggiungimento di una soluzione politica alla crisi"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Marzo 2014
in Politica Estera

Visto il rapido deterioramento della situazione, l’esecutivo Ue ha ritenuto che servisse “un aiuto più corposo da Ue e Fmi”. Rehn: “Stabilità finanziaria fondamentale per il raggiungimento di una soluzione politica alla crisi”

Rehn

Mentre gli occhi della comunità internazionale sono puntati sulla Crimea, le condizioni di vita dei cittadini ucraini si stanno rapidamente deteriorando: per questo la comunità internazionale deve fornire urgentemente il suo sostegno. Così il commissario per gli affari economici, Olli Rehn ha motivato la decisione della Commissione europea di proporre lo stanziamento di 1 altro miliardo di euro per l’assistenza macrofinanziaria all’Ucraina, in aggiunta ai 610 milioni di euro già deliberati del Fondo monetario internazionale.

Il finanziamento, che dovrebbe essere approvato dal Consiglio nelle prossime settimane, è parte del pacchetto di aiuti da 11 miliardi annunciato dalla commissione europea lo scorso 5 marzo. Dovrebbe aiutare Kiev, la cui precaria economia è stata indebolita dalla recente crisi, a coprire le necessità finanziarie più urgenti per stabilizzarsi e portare avanti le riforme necessarie. L’esecutivo Ue si aspetta infatti che Kiev faccia la sua parte: l’Ucraina, sottolinea Rehn, deve “procedere alle riforme chieste dai cittadini, in particolare per una migliore gestione delle finanze del paese e per intensificare la lotta alla corruzione”.

Le prime tranche del finanziamento, 100 milioni dei 610 del Fmi e 500 milioni del miliardo di aiuti proposto oggi, sarà resa disponibile “appena sarà concluso l’accordo tra Ucraina e Fmi”. Si tratta, secondo Rehn, di una “risposta concreta” ad una situazione che è andata rapidamente peggiorando, facendo ritenere alla Commissione che fosse necessario un “aiuto più corposo di Ue e Fmi”.

Ristabilire l’economia ucraina non è solo interesse del Paese ma anche dell’Ue, ricorda Rehn, spiegando che “mantenere la pace e la stabilità finanziaria nel nostro continente” sarà “parte vitale del raggiungimento di una soluzione politica alla crisi”.

L.P.

Leggi anche:

Ue vuole aprire le porte a export da Ucraina, taglio di dazi per mezzo miliardo

 

Tags: aiuticommissione europeaFmiKievrehnUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione