- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Industria, l’Ue la riconosce come chiave della competitività

Industria, l’Ue la riconosce come chiave della competitività

Per la prima volta il Consiglio europeo le dedica un'intera sezione delle Conclusioni, nulla di operativo, un primo passo importante. "Industrial compact" fortemente voluto dall'Italia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Marzo 2014
in Economia

Per la prima volta il Consiglio europeo le dedica un’intera sezione delle Conclusioni, nulla di operativo, un primo passo importante. “Industrial compact” fortemente voluto dall’Italia

Textile Production - Weaving Cotton Fabric on Airjet Looms

Quello della scorsa settimana è stato il Consiglio europeo “dell’Ucraina”. Per l’Italia è stato anche il primo vero consiglio di Matteo Renzi. Per questo forse a molti è sfuggito che è la prima volta che in un testo di Conclusioni del Consiglio europeo un’intera sezione sia dedicata alla competitività industriale. E’ solo un primo passo, è tutta politica e nessuna decisione operativa, ma si tratta di un significativo risultato ottenuto su forte impulso italiano: l’”Industrial Compact” fu fortemente voluto dal governo di Enrico Letta, era stato appoggiato dal commissario all’industria Antonio Tajani, e qualcosa è arrivato in porto al primo appuntamento del nuovo governo. Anche grazie ad un duro e pressante lavoro svolto qui a Bruxelles dagli sherpa italiani.

E’ vero, come spiega Janis Emmanouilidis, Direttore degli studi dell’European Policy Centre, che il Consiglio “non ha presentato misure concrete o un ben definito piano strategico a lungo termine”. Pero, continua “è uscito, chiaro, il messaggio che l’industria è un elemento chiave per la competitività europea”.

I Ventotto, spiega una fonte vicina al dossier, si sono espressi con decisione per un approccio integrato su competitività, clima ed energia (il c.d. “mainstreaming”). Tutte le politiche europee, a cominciare, dall’economia digitale, l’innovazione, fino alla revisione delle linee-guida sugli aiuti di Stato, dovranno favorire o preservare la competitività (c.d. competitiveness proofing”). Hanno anche chiesto alla Commissione europea di presentare una roadmap che, partendo dalla Comunicazione “For a European Industrial Renaissance”, si ponga l’obiettivo di promuovere investimenti, innovazione e occupazione. Il Consiglio ha anche riconosciuto la necessità di interventi a favore delle PMI e dell’internazionalizzazione, e il ruolo centrale degli skills (formazione professionale) e delle tecnologie abilitanti (Ket). Più in generale, il Consiglio riconosce nelle tecnologie pulite e digitali un vero e proprio driver della crescita.

Per l’Italia restano altri appuntamenti importanti, poiché nelle conclusioni è stato indicato un calendario operativo per la definizione del quadro clima-energia 2030, e la decisione dovrà essere presa entro ottobre 2014, sotto Presidenza italiana. Una fonte italiana spiega che sul clima “riteniamo equilibrato il testo delle Conclusioni perché concilia ambizione e realismo”. 

Lena Pavese

 

Tags: industriatajaniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione