- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Aperte le candidature online per le liste del Movimento 5 Stelle alle Europee

Aperte le candidature online per le liste del Movimento 5 Stelle alle Europee

Un post sul blog di Beppe Grillo fissa i requisiti per poter essere eletti e per votare. A decidere saranno gli elettori con una votazione online. Gli eurodeputati devono firmare un codice di comportamento che stabilisce: sarà il leadear a decidere le alleanze

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Marzo 2014
in Politica

Un post sul blog di Beppe Grillo fissa i requisiti per poter essere eletti e per votare. A decidere saranno gli elettori con una votazione online. Gli eurodeputati devono firmare un codice di comportamento che stabilisce: sarà il leadear a decidere le alleanze

candidature_europee_m5s_

È ufficialmente aperta la raccolta delle candidature per le liste del Movimento 5 Stelle alle elezioni europee di maggio. A dare il via alle procedure, un post che il leader Beppe Grillo ha pubblicato sul suo blog per spiegare le regole per candidarsi e per votare. Come sempre l’ultima parola sarà lasciata ai militanti che decideranno la composizione delle liste con una votazione online.

Potranno candidarsi a diventare deputati europei a cinque stelle, tutti coloro che si sono iscritti al Movimento entro il 2012, mentre per votare occorre essersi iscritti non oltre il 30 giugno 2013. Oltre alla data di iscrizione, specifica il blog, i candidati devono essere “non diffidati, non svolgenti carica elettiva e non facenti parte di una lista partecipante alle elezioni amministrative 2014 certificata o in via di certificazione”. C’è poi un limite minimo d’età: i candidati devono avere compiuto, entro la data delle elezioni, almeno 25 anni.

Anche gli italiani residenti all’estero si potranno candidare e potranno votare nella regione e circoscrizione dell’ultima città di residenza in Italia che avranno dovuto indicare nella loro pagina profilo sul Movimento 5 Stelle.

Le votazioni si svolgeranno con un doppio turno. Al primo, ogni elettore potrà esprimere tre preferenze solo per i candidati nella propria regione. Il candidato più votato di ogni regione entrerà di diritto nelle liste finali. Gli altri candidati, invece, andranno ad un secondo turno in numero differente a seconda della circoscrizione: 30 per la circoscrizione Nord Ovest, 18 per la circoscrizione Nord Est, 20 per la circoscrizione Centro, 24 per la circoscrizione Meridionale, 12 per le isole. Al secondo turno si potranno esprimere tre preferenze per i candidati della propria circoscrizione europea che abbiano superato il primo turno. A questo punto saranno formulate le liste, dove i nomi saranno inseriti in ordine alfabetico.

Oltre a soddisfare tutti i requisiti, per essere candidabili occorre anche firmare un “codice di comportamento”, che fissa diverse regole a cui il futuro eurodeputato grillino dovrà attenersi. I deputati del M5S, spiega il sito, “non dovranno associarsi ad altri gruppi politici, se non per votazioni su punti condivisi”. Non solo: sin da ora i deputati devono acconsentire a che sia il leader Beppe Grillo a stabilire le alleanze: “Laddove si manifestasse la possibilità di costituire in seno al Parlamento europeo un gruppo politico con deputati di altri Paesi europei che condividano i valori fondamentali del MoVimento 5 Stelle – recita il codice di comportamento – verrà fatto su proposta di Beppe Grillo, in qualità di capo politico del M5S, e ratificata tramite votazione in Rete da parte degli iscritti al M5S”.

Tags: Beppe Grillo @itblogcandidatieuropeevotare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Elon Musk Twitter
Politica

Giornalisti, attivisti per la democrazia ed Elon Musk: questi i candidati al Premio Sakharov 2024

26 Settembre 2024
votare
Editoriali

Siamo democrazie, si può anche non votare. Ma non serve

7 Giugno 2024
Politica

INTERVISTA VIDEO/ Bonetti: “Per l’Ue servono investimenti comuni con fiscalità agevolata. Errore grave non aver ratificato il Mes”

23 Maggio 2024
Ursula Von der Leyen
Politica

Von der Leyen si candida a un secondo mandato come presidente della Commissione europea

19 Febbraio 2024
Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura
Editoriali

E’ il momento dei leader responsabili

19 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione