- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Migliorano performance Ue per riciclaggio e compostaggio rifiuti, Italia sotto la media

Migliorano performance Ue per riciclaggio e compostaggio rifiuti, Italia sotto la media

Secondo Eurostat la media europea arriva al 42%, il nostro Paese si ferma al 38%, ma migliora rispetto al passato. Ancora elevata la percentuale di rifiuti conferiti in discarica

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Marzo 2014
in Senza categoria

Secondo Eurostat la media europea arriva al 42%, il nostro Paese si ferma al 38%, ma cresce rispetto al passato. Ancora elevata la percentuale di rifiuti conferiti in discarica

recycle

Rimangono sotto la media europea, ma migliorano le performance dell’Italia in fatto di riciclaggio dei rifiuti. Secondo l’ultima indagine Eurostat, relativa al 2012, tra rifiuti riciclati e trasformati in compost, l’Italia ha raggiunto il 38%, contro una media europea del 42%. La strada è ancora lunga ma si registra comunque qualche timido miglioramento, anche rispetto al 2011, quando il totale dei rifiuti riciclati e compostati dal nostro Paese era fermo al 34%.

La maggiore criticità nel profilo italiano continua a riguardare la percentuale di rifiuti mandati in discarica, la modalità di smaltimento più obsoleta e meno sostenibile. In questo modo viene trattato ancora il 41% dei nostri rifiuti. Meno comunque rispetto al 2011, quando erano il 49%.

In Italia produciamo in media 529 chili di rifiuti a persona, attestandoci ben al di sopra della media Ue, ferma a 492 chili. La quantità di immondizia generata varia comunque fortemente da uno Stato all’altro. La Danimarca con 668 chilogrammi pro capite è il Paese che produce più rifiuti, seguita da Cipro, Lussemburgo e Germania, con volumi meno elevati ma che comunque superano i 600 chili a persona. Giù a scendere tutti gli altri Paesi, fino ad arrivare a Croazia, Romania, Slovenia, Slovacchia, Polonia, Repubblica ceca, Lettonia e Estonia, dove le quantità di rifiuti prodotte sono inferiori ai 400 chili.

Nell’Ue a 28 i rifiuti municipali riciclati o sottoposti a compostaggio sono arrivati al 42%, facendo registrare, sottolinea Eurostat, un forte rialzo rispetto al 18% del 1995. In Europa, nel 2012 sono stati generati una media di 492 chili di rifiuti municipali a persona e 480 chili sono stati trattati secondo diverse metodologie: il 34% è finito in discarica, il 24% è stato incenerito, il 27% riciclato e il15% trasformato in compost.

Le performance migliori, in quanto a percentuali di rifiuti riciclati e compostati, sono quelle di Germania (65%), Austria (62%) e Belgio (57%). Ma sono buoni anche i risultati di Olanda (50%), Lussemburgo (47%), Gran Bretagna (46%), Irlanda (45%) e Francia (39%). I Paesi che fanno un maggiore uso del conferimento in discarica sono invece Romania (99%), Malta (87%), Croazia (85%), Lettonia (84%) e Grecia (82%).

Leggi anche:
– Rifiuti, Fortini: “Alto rischio di multa Ue, e la crisi di governo non aiuta”
– La Commissione lancia la campagna Generation Awake: basta con gli sprechi di rifiuti!
– Rifiuti, bandire le plastiche più pericolose e riciclare le altre fino all’80% entro il 2020

Tags: ClimacomposteurostatitaliariciclaggiorifiutiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione