- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Nell’Ue ripresa economica debole e incapace di creare posti di lavoro

Nell’Ue ripresa economica debole e incapace di creare posti di lavoro

La disoccupazione è ancora a livelli record e le aziende continuano a abusare dei contratti part-time. Il commissario Andor: “Intensificare gli sforzi per garantire che nessuno venga lasciato indietro”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
31 Marzo 2014
in Economia

La disoccupazione è ancora a livelli record e le aziende continuano a abusare dei contratti part-time
Il commissario Andor: “Intensificare gli sforzi per garantire che nessuno venga lasciato indietro”

disoccupazione

La ripresa economica c’è, ma non è ancora stata capace di creare nuovi posti di lavoro e per questo i segni del miglioramento stentano a farsi sentire. Sono i risultati del rapporto trimestrale sulla situazione sociale in Europa della Commissione europea. Un’analisi che evidenzia anche un aumento dei livelli di povertà e un leggero miglioramento della efficacia della spesa per la protezione sociale nel 2013, il cui impatto però resta molto debole.

“L’economia europea è tornata a crescere a un ritmo lento, ma la situazione di molte famiglie e individui non è ancora migliorata, con numeri sempre crescenti di persone che soffrono difficoltà finanziarie”, ha dichiarato László Andor. Secondo il commissario al Lavoro “le disuguaglianze sono aumentate e c’è il rischio che l’attuale fragile ripresa non migliorerà la situazione di molti gruppi a basso reddito”. Andor ha chiesto perciò agli Stati membri di “intensificare ulteriormente i loro sforzi per garantire che nessuno venga lasciato indietro mentre cerchiamo di uscire dalla crisi”.

Secondo i dati del rapporto l’occupazione ha mostrato i primi segnali di stabilizzazione nel 2013, con una crescita debolissima dello 0,1% nel secondo semestre dell’anno. Una crescita maggiore è stata registrata nel settore dei servizi, mentre è rallentata la diminuzione di posti di lavoro nei settori delle costruzioni e dell’industria.

I dati di gennaio 2014 mostrano però che la disoccupazione è ancora a livelli record, con circa 26 milioni di persone (il 10,8% della popolazione economicamente attiva) in cerca di lavoro. La revisione mostra anche un crescente ricorso al lavoro temporaneo e part-time che prova che l’occupazione temporanea non è affatto un trampolino di lancio verso un lavoro permanente.

Tags: Andorcrescitadisoccupazionelavoroprecarietà

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione