- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Per la Grecia in arrivo un nuovo prestito da 8,3 miliardi

Per la Grecia in arrivo un nuovo prestito da 8,3 miliardi

La prima tranche (6,3 miliardi) a fine mese. secondo l'Eurogruppo “ci sono tutte le condizioni”. Ma al governo di Atene si chiederanno ulteriori sforzi: “Le riforme devono continuare”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Aprile 2014
in Economia

La prima tranche (6,3 miliardi) a fine mese, secondo l’Eurogruppo “ci sono tutte le condizioni”
Ma al governo di Atene si chiederanno ulteriori sforzi: “Le riforme devono continuare” grecia

Via libera dell’Eurogruppo alla concessione del pacchetto di aiuti da 8,3 miliardi alla Grecia. Per i ministri dell’Economia e delle Finanze dei Diciotto riuniti ad Atene “ci sono tutte le condizioni necessarie” per l’erogazione dei prestiti, che avverrà in tre momenti diversi. Una prima tranche da 6,3 miliardi verrà erogata a fine aprile, e a questa si aggiungeranno altre due tranche da un miliardi ciascuna a giugno e luglio. Lo sblocco di queste ultime due tranche è però legato al rispetto delle condizioni concordate tra la Grecia e le istituzioni della Troika (Commissione europea, Banca centrale europea, Fondo monetario internazionale).

Alla Grecia si riconoscono “buoni progressi” sul fronte delle riforme strutturali, così come sul fonte del risanamento dei conti. C’è soddisfazione condivisa poi circa l’impegno delle autorità per l’attuazione delle riforme “in ampi settori pubblici e dell’economia”, ma al governo di Atene si chiedono ulteriori sforzi. “Il processo di riforme dovrà continuare così da permettere un aumento del potenziale di crescita dell’economia greca”, ha detto il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem. La ricetta della Troika è nota: più liberalizzazioni, più privatizzazioni e una pubblica amministrazione più efficiente. “Data la dimensione degli squilibri economici non c’era un modo semplice per risolvere i problemi della Grecia”, le dichiarazioni di Olli Ren, commissario europeo per gli Affari economici e monetari. “Oggi però possiamo dire che grazie alla solidarietà europea e alla determinazione greca il peggio è passato”. Rehn difende il proprio operato (com’è naturale che sia, soprattutto in campagna elettorale). “Oggi l’economia della Grecia sta diventando stabile, e ci attendiamo una graduale ripresa dell’occupazione già a partire da quest’anno”.

Renato Giannetti

Tags: ateneDijsselbloemeurogruppogreciarehntroika

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione