- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Mogherini: non mettere l’Ucraina in condizione di dover scegliere tra noi e la Russia

Mogherini: non mettere l’Ucraina in condizione di dover scegliere tra noi e la Russia

Prendendo parte alla riunione dei ministri degli esteri dei Paesi della Nato, la titolare della Farnesina spiega che la sfida è “creare un ambiente che consenta a Kiev di avere relazioni con l'est e l'ovest”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Aprile 2014
in Politica Estera

Alla riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi della Nato, la titolare della Farnesina spiega che la sfida è “creare un ambiente che consenta a Kiev di avere relazioni con l’est e l’ovest”

Mogherini

Sostenere l’Ucraina lavorando con la Russia. La posizione della comunità internazionale oscilla tra le esigenze di Kiev e gli interessi di Mosca, nella ricerca di un compromesso accettabile per tutti. Questa la posizione dei paesi della Nato, come raccontato dal ministro degli Esteri, Federica Mogherini, in conferenza stampa in un momento della pausa dei lavori della riunione dei ministri degli Esteri dei paesi dell’Alleanza atlantica. Sono giornate “intense”, premette. Del resto la situazione è tale da richiedere la massima attenzione. “Dobbiamo evitare di mettere l’Ucraina nella posizione di scegliere tra est od ovest”, mette in chiaro la titolare della Farnesina. A livello internazionale, e quindi anche italiano, si lavora perciò per “creare le un ambiente tale da permettere all’Ucraina di avere rapporti sia con con l’est che con l’ovest”, con l’Europa come con la Russia. Quest’ultima però non si fida, teme avvicinamenti troppo forti con i paesi dell’occidente, in particolare una richiesta di adesione alla Nato da parte del governo di Kiev. A Mosca si dice che si attendono rassicurazioni dalla stessa Nato in tal senso, ma Mogherini smentisce. “Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Deshchytsia ci ha ribadito qui che l’Ucraina non ha alcuna ambizione di aderire nella Nato”. Deshchytsia, prosegue Mogherini, “ha detto chiaramente che non è obiettivo del governo dell’Ucraina di diventare un paese membro, e ritengo che sia un messaggio politico forte dire che oggi questo tema non è all’ordine del giorno”.

Per Mogherini a Kiev c’è “consapevolezza della complessità del problema”, e si vuole dunque cercare una via che possa portare Mosca alla via del dialogo. Anche perché il futuro offre scenari poco chiari. “Per ora non c’è una ripercussione della crisi ucraina su altri dossier, ma il dossier siriano o altri dossier potrebbero conoscere un aumento di tensione” derivante da un cambio di orientamento russo quale eventuale ‘ritorsione’ contro l’Europa. “Abbiamo bisogno di richiamare la Russia a un comportamento responsabile in ambito internazionale”. Ecco perché, spiega Mogherini, se da una parte i paesi Nato hanno deciso di sospendere ogni forma di cooperazione – sia civile che militare – con la Russia, ma di tenere aperte le porte per “forme di partenariati all’orizzonte”.

Mogherini torna quindi sul nuovo segretario generale della Nato, il norvegese Jens Stoltenberg. “La sua scelta non è stato un svilimento del nostro candidato né del nostro ruolo all’interno dell’Alleanza. Ringrazio Frattini per aver espresso una candidatura italiana comunque credibile”. La titolare della Farnesina esclude che l’Italia chiederà o stia chiedendo contropartite per la mancata nomina di Franco Frattini. “Abbiamo la tendenza a non entrare nella logica delle poltrone o delle contropartite”.

Emanuele Bonini

Tags: bruxellesKievMogherininatorussiaUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione