- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Le proposte di Officina 2014 al governo per il semestre italiano

Le proposte di Officina 2014 al governo per il semestre italiano

"Un lavoro senza precedenti", dice il sottosegretario Gozi. Non solo occupazione giovanile e ripresa, ma attenzione alla cybersicurezza e all'agenda digitale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Aprile 2014
in Senza categoria

“Un lavoro senza precedenti”, dice il sottosegretario Gozi. Non solo occupazione giovanile e ripresa, ma attenzione alla cybersicurezza e all’agenda digitale

Movimento europeoOccupazione giovanile, rilancio dell’economia e riforma del patto di stabilità, ma anche Mediterraneo, cybersicurezza, immigrazione, politica estera,  agenda digitale: queste alcune delle priorità del semestre di Presidenza dell’Ue emerse  nell’indagine condotta dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME) coinvolgendo esperti, esponenti del mondo economico e sociale e rappresentanti della società civile. I risultati di questa consultazione sono stati raccolti nel volume Verso il Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea – Analisi e Proposte (Mazzanti Libri) presentato alla Presidenza del Consiglio dal Presidente del CIME Pier Virgilio Dastoli nel quadro dei seminari di formazione in vista del semestre di presidenza.

“Un lavoro senza precedenti” – ha commentato Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Vicepresidente del CIME – “che ha il pregio di mettere in connessione istituzioni e società civile in uno sforzo comune teso al rilancio del ruolo dell’Italia in Europa e dell’Europa in Italia”. Il volume – curato da Alessandra Briganti – contiene una puntuale analisi dei dossier in discussione a livello europeo ed individua punti critici, proposte di modifica e temi strategici per il “Sistema-Italia” in vista del semestre di Presidenza. Una consultazione ad ampio raggio lanciata più di un anno e mezzo fa e strutturatasi in diverse fasi: dall’organizzazione di tavoli seminariali, alla redazione di policy paper da parte di esperti del settore, alla distribuzione di questionari ideati per consentire ai gruppi di interesse di esprimere riflessioni ed orientamenti nei rispettivi ambiti di competenza.

L’iniziativa – che porta a conclusione il progetto Officina 2014, fortemente voluto dal Presidente del CIME Pier Virgilio Dastoli con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri, del Dipartimento delle politiche europee e di altri sponsor privati – ha visto la partecipazione delle più importanti realtà del mondo economico, sociale e accademico.

Perla Ressese

Tags: CIMEIstituzioniMovimento europeoPier Virgilio DastoliSandro Gozisemestre italiano

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
Politica Estera

Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

5 Luglio 2024
Sandro Gozi
Notizie In Breve

Gozi (Renew): in Ue nessuna maggioranza con Meloni

28 Maggio 2024
Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
Politica

L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

23 Maggio 2024
Renew Europe Now Elezioni Europee 2024
Politica

I liberali lanciano la campagna elettorale per le europee di giugno: “No alleanze con l’estrema destra”

20 Marzo 2024
Renew Europe Liberali Europei
Politica

La corsa tripartita dei liberali alle europee. Strack-Zimmermann, Gozi e Hayer per ‘Renew Europe Now’

11 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione