- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Meloni consulta le forze della destra europea in vista delle elezioni

Meloni consulta le forze della destra europea in vista delle elezioni

La leader di Fratelli d'Italia ha incontrato a Bruxelles i Conservatori e Marine Le Pen. "Non per forza in gruppo insieme, ma battaglie comuni"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Aprile 2014
in Politica

La leader di Fratelli d’Italia ha incontrato a Bruxelles i Conservatori e Marine Le Pen. “Non per forza in gruppo insieme, ma battaglie comuni”

Meloni

“Votare per il PPE o per il PSE è votare per la Germania”. E’ lo slogan per le prossime elezioni europee lanciato da Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, che ieri a Bruxelles assieme agli eurodeputati Carlo Fidanza e Magdi Allam e all’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, ha avuto due incontri con delegazioni di altri paesi al Parlamento europeo: i Conservatori e Riformisti europei e Marine Le Pen, leader del fronte Nazionale francese.

In Italia, ha sostenuto Meloni in conferenza stampa, ci sono partiti di centrodestra e centrosinistra “che nonostante i proclami nazionali contro un’Europa a trazione tedesca”, rimangono in Europa nel Partito Popolare Europeo (PPE) o nel Partito Socialista Europeo (PSE): per questo, nel congresso nazionale tenutosi a Fiuggi tra l’8 e 9 marzo, FdI-An è uscito definitivamente dal PPE. “Alle elezioni europee – ha continuato Meloni – chi vota FI e NCD vota per la Merkel, mentre chi vota PD vota Schulz, noto nemico dell’Italia. In ogni caso entrambi sono voti utili alla Germania, mentre votare per FdI-An è un voto utile all’Italia”. E’ necessario quindi, ha sostenuto, “porre fine al finto bipolarismo tra PPE e PSE che ha guidato l’Europa per anni e creare un vero bipolarismo basato sulla contrapposizione tra i diritti ed i bisogni dei popoli e gli interessi delle tecnocrazie”.

Quelle di ieri sono state le prime di una serie di consultazioni che si terranno in vista delle prossime elezioni europee con le forze che condividono con FdI-An “l’esigenza di modificare la struttura delle istituzioni europee, di restituire i diritti e la sovranità ai popoli e di dire basta alla gabbia dell’Euro”. Ciò non vuol dire che verrà necessariamente creato un nuovo gruppo parlamentare, ma che ci sarà cooperazione sulle battaglie comuni come ad esempio l’uscita dall’euro.

Gli ultimi governi che si sono susseguiti in Italia “e che hanno attuato ciecamente le direttive della Commissione europea hanno portato ad un aumento del debito pubblico al 133%, prima di Monti era al 120%, e della disoccupazione che ha toccato ieri il tasso record del 13%, il 42,3% se si guarda a quella giovanile; dati peggiori dal 1977”, ha detto la leader di Fratelli d’Italia.

Meloni ha successivamente sottolineato che la tendenza europea a paragonare l’Italia, seconda economia manifatturiera in UE, a Grecia e Portogallo “è fuori luogo: il Pil italiano è 8 volte quello greco e 10 quello portoghese. Al contrario dell’Italia, questi due Stati ricevono inoltre consistenti aiuti dall’Europa, e non bisogna scordare che il nostro Paese è quello che in assoluto contribuisce maggiormente a livello europeo in rapporto al proprio PIL”. FdI-An ha chiesto inoltre di poter rivedere i trattati del Fiscal Compact e del Fondo Salva Stati “che prevedono un’erogazione all’Europa rispettivamente di oltre 40 miliardi di euro per i prossimi 20 anni e di 125 miliardi in 5 anni per un sostegno a cui l’Italia anche volendo non potrebbe mai accedere”. Tutto ciò comporterebbe per l’Italia, ha ammonito Meloni, “una vera e propria carneficina sociale e quindi, alle condizioni attuali, FdI-An ritiene che sia più conveniente per l’Italia uscire dall’euro, moneta troppo forte e agganciata esclusivamente all’economia tedesca”.

Maria Elena Caputi

Tags: brothers of italyCarlo fidanzaelezioni europeegiorgia meloniMarine Le PenPqarlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

le pen
Politica

Uso improprio dei fondi dell’Eurocamera, Marine Le Pen rischia cinque anni di carcere e cinque di ineleggibilità

14 Novembre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Meloni
Politica

La giravolta dei meloniani sul bis di von der Leyen alla Commissione europea

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione