- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tsipras: Schulz e Juncker sono uguali. Serve vera alternativa per fermare l’austerità

Tsipras: Schulz e Juncker sono uguali. Serve vera alternativa per fermare l’austerità

Della vendita dei titoli di Stato greci dice: “Ora che il debito è al 170% i mercati hanno fiducia? I piani di salvataggio della Troika sono stati solo un trucco per ristrutturare il mondo del lavoro”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Aprile 2014
in Politica

Alexis Tsipras il dibattito televisivo di ieri tra Jean-Claude Juncker e Martin Schulz non lo ha visto. “Ero impegnato in Grecia – dice – ma se avessi avuto tempo avrei guardato Atletico Madrid Barcellona, almeno quella era una competizione vera”. Per il candidato della Sinistra Unita tra il popolare e il socialista non ci sono grandi differenze: “Nei punti cruciali dei loro programmi dicono le stesse cose”.

Intervenuto a una giornata di dibattiti sul debito organizzata della Sinistra europea a Bruxelles, Tsipras ha incontrato anche la stampa per spiegare il suo programma. E lo ha fatto proprio nel giorno in cui in cui la Grecia è tornata a vendere i suoi titoli di Stato sui mercati, in una operazione che è stata considerata un successo dagli operatori finanziari con più di 3 miliardi di titoli venduti a fronte di una richiesta di 20 miliardi. “Non credo si possa parlare di successo”, ha attaccato Tsipras che anzi si è chiesto: “Come è possibile che quando è scoppiata la crisi nel 2009 il nostro debito era al 129% del Pil e nessuno comprava i nostri bond e ora, dopo i disastri compiuti dalla Troika, con il debito che è salito al 172% del Pil, la disoccupazione che è al 30% e quella giovanile al 60% i mercati hanno riacquistato fiducia?”. Per il leader di Syriza “tutta questa storia che gli interventi della Troika servivano a fermare la crisi è una gigantesca bufala”, la Grecia è “in piena crisi umanitaria” e “dopo 4 anni di riforme strutturali e austerità il debito pubblico dei Paesi del sud Europa non fa che crescere, e altrettanto fa la disoccupazione”, questo perché a suo avviso “lo scopo dei governi europei era solo quello di ristrutturare il mercato del lavoro, togliendo diritti ai cittadini in favore dei grandi capitalisti”, propinando “una medicina che è stata peggiore della malattia”.

Con queste elezioni europee c’è ora la possibilità di provare a cambiare le cose, ma per farlo “i cittadini europei devono trovare una soluzione comune per fermare il catastrofico disastro dell’austerità e ritrovare la democrazia”. È questa la battaglia che, afferma Tspipras, intende combattere la Sinistra europea: “Siamo gli unici che si sono battuti da sempre contro queste misure catastrofiche e siamo gli unici che rappresentano una vera alternativa per i cittadini europei”.

Tsipras si è detto poi “contento” che la L’Altra Europa, la lista che lo sostiene in Italia, abbia raggiunto il numero sufficiente di firme richiesto per partecipare alla competizione elettorale. “Sarò la sorpresa positiva delle prossime elezioni”, ha affermato e “manderà un messaggio molto chiaro al nuovo governo Renzi perché cambi strada e ponga fine alle misure di austerità”. “L’Italia – ha sottolineato Tsipras – segue la Grecia nella crisi, nel disastro sociale”, e per questo è importante che da questa lista in futuro “nasca un movimento permanente capace di unire la sinistra nel Paese”.

Alfonso Bianchi

Articoli correlati:
– Effetto Troika, sindacati europei: in Grecia perso il 25% del Pil
– Debito Eurozona cala per la prima volta dal 2007, giù anche in Italia
– La Sinistra europea lancia il greco Tsipras per la presidenza della Commissione Ue

Tags: elezionielezioni europeeguesinistraSinistra europeaSinistra unitaTsipras

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione