- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Deputati e commissari? Per favore no

Deputati e commissari? Per favore no

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
11 Aprile 2014
in Editoriali

Nonostante i clamorosi fallimenti degli ultimi anni ho ancora fiducia nel progetto dell’Unione europea. Ma ci sono delle cose che proprio discreditano le istituzioni europee, e che mi fanno arrabbiare quasi quanto gli errori in politica economica o in politica estera.

Un nutrito gruppo di commissari europei, sette, si candiderà alle prossime elezioni europee. E’ una cosa che va bene, anche giusta, è certamente gente di grande esperienza che non può che far bene al lavoro del Parlamento. Quello che fa scandalo è che a questi signori il presidente della Commissione Josè Manuel Barroso abbia concesso un periodo di congedo di circa un mese e mezzo al termine del quale, il 26 maggio torneranno in servizio come commissari, con l’obbligo di dimettersi alla fine di giugno, poiché il primo luglio si riunisce il nuovo Parlamento. Ecco, questa è una cosa che grida vendetta. Ma come, decidi di lasciare la Commissione, ti fai eleggere al Parlamento e dopo le votazioni torni per un mese, un mese solo, a guadagnare i tuoi 25.000 euro di stipendio? Tra questi signori ci sono ben quattro vice presidenti della Commissione, in teoria personaggi chiave del funzionamento delle Istituzioni europee, e possono entrare e uscire e poi rientrare e poi riuscire a loro piacimento? E la continuità dell’azione? Mentre è sacrosanto che gli si conceda un congedo elettorale (che è senza stipendio) e vergognoso che possano tornare per un solo mese a raccattare gli ultimi soldi (che si aggiungono, lo si sappia, all’indennità di reinserimento di circa 3.000 euro al mese della quale godono gli ex commissari per tornare nella società civile) a svuotare i cassetti quando sono oramai parte politica assolutamente nel gioco dei partiti e dei paesi, schierati formalmente con maggioranze ed opposizioni, insomma e per niente super partes.

Qualcuno dice che così è più “semplice” che poi luglio e agosto c’è quasi niente da fare poi ci sono settembre e ottobre che si chiude la legislatura e a novembre si parte con la nuova commissione. Dunque ci sarebbe nell’anno 2014 un periodo di quattro mesi sostanzialmente inutile. Ma come, si dice, Barroso dice “attenti a non perdere il momentum, non dobbiamo perdere un giorno” nella lotta alla disoccupazione e per la crescita e poi quattro mesi diventano un periodo nel quale un commissario ai Trasporti si occupa tranquillamente anche degli Affari monetari? La ciliegina è poi il commissario belga, che si candida alle elezioni ma promette di non avere “parte attiva” nella campagna, e dunque non va in congedo. Massima presa in giro degli elettori belgi e dei cittadini europei.

Ma si faccia che il 26 maggio se eletti questa signora e questi sei signori con dignità scelgano che fare e permettano ai loro governi nazionali di nominare un nuovo commissario al posto loro, che magari è quello che resterà per i cinque anni successivi, così che intanto si “allena”.

Lorenzo Robustelli

Tags: Barrosocommissaricommissionedeputatielezioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione