- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, i ministri degli Esteri dell’Ue rinviano decisioni in vista del vertice di Ginevra

Ucraina, i ministri degli Esteri dell’Ue rinviano decisioni in vista del vertice di Ginevra

Ashton: “usare la conferenza per diminuire la tensione”. Mogherini: “non è il momento delle sanzioni, serve dialogo”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Aprile 2014
in Politica Estera

Sull’Ucraina l’Unione europea aspetta la Russia a Ginevra. I ministri degli Esteri dei ventotto riuniti a Lussemburgo non prenderanno decisioni di rilievo, ma si limiteranno a ribadire l’importanza di rispettare stato di diritto e integrità territoriale dell’Ucraina, e una normalizzazione della situazione attraverso un processo politico e diplomatico. La strategia è nota, e nessuno oggi è intenzionato a cercare la linea dura. Giovedì a Ginevra si riunisce la riunione del ‘quartetto’ per l’Ucraina, composto da Unione europea, Stati Uniti, Russia e Ucraina. Si attende questo incontro per discutere con il partner russo, vero e proprio ago della bilancia di una questione su cui il Cremlino non è esente da responsabilità. In attesa di quell’incontro l’Europa fa attenzione a non indispettire né contrariare l’interlocutore euro-asiatico, e dunque sanzioni economiche a carico della Russia sono da escludere. Lo dicono tutti, e ancor prima dell’inizio dei lavori del consiglio Affari esteri. Lo dice il ministro degli Esteri Federica Mogherini (“non mi sembra sia il momento di aprire la fase 3 delle sanzioni. Il dialogo. Continuiamo a credere che il dialogo sia la sola strada possibile”), lo dice capo della diplomazione lussemburghese Jean Asselborn (“non credo che con le sanzioni si risolva la situazione. Dobbiamo concentrarci su altro, anche perchè la Russia è sanzionata da sola, come dimostra l’andamento della sua moneta”), lo dice Evangelos Venizelos, ministro degli Esteri della Grecia presidente di turno (“la nostra strategia continua a poggiare su due pilastri: rispetto dell’integrità territoriale dell’Ucraina e de-escalation attraverso i canali politici e diplomatici”).

A confermare la linea già presa a livello europeo l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton. “La vera questione è usare l’incontro di giovedì a Ginevra per far diminuire la tensione in Ucraina”. Si vuole in sostanza concordare una soluzione con Mosca, una sorta di ‘exit-strategy’ che sia “vantaggiosa” per tutte le parti in causa. La sensazione diffusa a livello europeo la riassume l’Italia. “In questo momento quello che serve è che ci sia dentro e fuori l’Ucraina un atteggiamento responsabile”, sostiene Mogherini. Per l’Europa l’atteggiamento responsabile è aspettare – per il momento – a decidere per sanzioni. “Dipenderà dall’evoluzione della situazione”, l’avvertimento del britannico Willam Hague.

Emanuele Bonini

Tags: LussemburgoMinistri Esteri UeMogheriniUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione