- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Google mostrerà anche i risultati dei concorrenti. Guarda il nuovo motore di ricerca (Foto)

Google mostrerà anche i risultati dei concorrenti. Guarda il nuovo motore di ricerca (Foto)

L'azienda trova un compromesso con la Commissione Ue che aveva aperto un'inchiesta antitrust. Almunia: “Ora gli utenti avranno una vera possibilità di scegliere e comparare servizi differenti”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
15 Aprile 2014
in Cronaca

Google ha trovato un compromesso con la Commissione europea ed eviterà di incorrere in sanzioni da parte di Bruxelles. Con la sua ultima proposta, ritenuta sufficiente dal vicepresidente Joaquín Almunia, il celebre motore di ricerca e fornitore di servizi internet ha corretto alcune pratiche che Bruxelles riteneva contrarie alle regole di base della concorrenza, avviandosi così verso la chiusura dell’inchiesta antitrust che avrebbe potuto portare a pesanti sanzioni, fino a 5 miliardi di euro.

L’indagine su Google era stata aperta nel 2010. Le accuse al motore di ricerca si basavano sull’esistenza di quattro diverse pratiche anticoncorrenziali: il favorire nei risultati non sponsorizzati (ovvero a pagamento) i propri servizi a danno di quelli degli altri competitors; l’utilizzare sempre nei risultati contenuti da siti senza chiedere il loro consenso esplicito; la sottoscrizione di accordi di esclusiva con editori per le inserzioni sulle loro pagine web; e infine la limitazione della possibilità di trasferire i dati della campagna pubblicitaria di inserzionisti ad altri motori di ricerca.

Almunia - ph. European Commission
Almunia – ph. European Commission

La principale modifica che sarà apportata riguarderà le inserzioni di ricerca specializzata, quelle con cui ad esempio ricerchiamo ristoranti in cui mangiare, alberghi in cui dormire o oggetti da comprare. Al momento i primi risultati della ricerca riguardano sempre e soltanto quello offerti dall’azienda di Mountain View (Google shopping, Google maps etc.). Dopo le modifiche invece il motore di ricerche fornirà anche tra le prime proposte anche 3 possibili alternative, dello stesso tipo di servizio, fornite però da altre aziende (Yahoo, Micheline, Trip Advisor o quello che sia), in uno speciale boxino ben visibile (guarda la gallery). Così, secondo Almunia, “gli utenti avranno una vera possibilità di scegliere e comparare servizi differenti”. “Lo scopo era quello di proteggere la concorrenza, non i concorrenti” ha continuato il commissario visto che “le indagini riguardavano gli abusi sulla posizione dominante, non la posizione in sé” che può essere anche dovuta “alla capacità di innovare e offrire servizi apprezzati degli utenti”.

Google darà poi la possibilità di un opt-out a tutte le aziende, di chiedere cioè lo stop dell’utilizzo dei propri contenuti, eliminerà i requisiti di esclusività negli accordi con gli editori per la fornitura di pubblicità nelle ricerche e le restrizioni alla possibilità per le campagne di search advertising di essere eseguito anche su piattaforme concorrenti. “Trasformare queste proposte in obbligo legale per Google assicurerebbe che le condizioni di equa competitività siano ripristinate velocemente e che vengano mantenute nel corso degli anni a venire” ha concluso Almunia.

A. B.

Leggi anche:
– Google-Antitrust, Almunia: Migliorati gli impegni, decisione entro primavera

Tags: AlmuniaAntitrustcommissione europeaconcorrenzaGogle

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione