- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, l’Ue estende la lista delle persone colpite da sanzioni

Ucraina, l’Ue estende la lista delle persone colpite da sanzioni

Come previsto nessuna misura economica contro Mosca. Mogherini: “L'incontro di giovedì è uno spiraglio di dialogo con la Russia che nessuno vuole chiudere”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Aprile 2014
in Politica Estera

In Europa in questo momento “c’è la consapevolezza che va preservato lo spiraglio di dialogo che può costituire la riunione di giovedì” a Ginevra, e dunque niente sanzioni economiche contro la Russia perchè in questi momenti delicati “c’è attenzione a che da tutte le parti non ci siano atti che possano compromettere questi spiragli”. Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, riassume così le posizioni europee sull’Ucraina al termine della riunione del consiglio Affari esteri. Come previsto  l’Ue non ha avviato la terza fase del percorso sanzionatorio, quella che prevede contromisure economiche a danno della Russia, limitandosi a decidere per un’estensione della lista di persone colpite da bando dei visti e congelamento dei beni. C’è comunque un fronte di paesi che a Lussemburgo ha chiesto di poterla aprire, alla luce degli ultimi avvenimento nell’est dell’Ucraina: Lituania e soprattutto Regno Unito sono per sanzioni economiche, ma l’Europa cerca di mostrare unità e compattezza. “La fase tre non è sul tavolo in questo momento”, assicura Mogherini, precisando che la posizione italiana sull’Ucraina e l’atteggiamento nei confronti della Russia “è quella che è stata sempre espressa e che condividiamo con i nostri partner europei e non solo, ossia il dialogo”.

Le nuove persone sottoposte a sanzioni sono Serhiy Arbuzov ex primo ministro dell’Ucraina, Yuriy Ivanyushchenko deputato del Partito delle Regioni Oleksandr Klymenko Born ex ministro delle Finanze e Edward Stavytskyi , ex ministro dell’Energia. Tutti e quattro, scrivono i ministri degli Esteri, sono persone soggette “a indagini in Ucraina per il coinvolgimento in crimini in connessione con l’appropriazione indebita di fondi statali e il loro trasferimento illegale al di fuori dell’Ucraina”.

A Lussemburgo si è pensato per un attimo all’eventualità di convocare un possibile nuovo vertice straordinario dei capi di Stato e di governo. Sarebbe il secondo, dopo quello del 6 marzo scorso. Ma per il momento non se ne parla: si cerca di capire da una parte come evolverà la situazione e dall’altra quale sarà l’esito del vertice di Ginevra di giovedì tra Unione Europea, Stati Uniti, Russia e Ucraina. “E’ di fondamentale importanza che Russia e Ucraina collaborino”, ribadisce l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton. “L’obiettivo dell’incontro è quello di assicurare la pace” e la stabilità dell’area.

   In attesa dell’incontro con la Russia e tenute in sospeso eventuali sanzioni economiche ed eventuale vertice straordinario, i ministri degli Esteri dei ventotto hanno deciso di venire incontro all’Ucraina dando l’ok a un pacchetto di aiuti economici da 1 miliardo di euro e rimuovere i dazi alle importazioni dei beni ucraini per l’accesso sul mercato europeo. Il miliardo di euro non servirà per pagare i debiti contratti dal governo di Kiev con la Russia per le commesse di gas, spiega Ashton rispondendo alle domande. I soldi finanzieranno le misure necessarie per il completamento del processo di stabilizzazione e di riforme.

Tags: CrimeaLussemburgoMogherinisanzioniUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione