- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Aulin pericoloso? Ecco cosa ne pensa la Commissione europea

Aulin pericoloso? Ecco cosa ne pensa la Commissione europea

L'Agenzia europea del farmaco ha condotto un'approfondita indagine e ne esce che il principio attivo Nimesulide se usato con misura, non produce effetti secondari peggiori di altri medicinali

Perla Ressese di Perla Ressese
16 Aprile 2014
in Cronaca

Da qualche tempo su internet sta tornando virale il dibattito sul nimesulide, il principio attivo di una medicina molto diffusa in tutta Europa come l’Aulin. In molti post si sostiene che faccia male, si diffondono notizie di persone che hanno subito un trapianto di fegato a causa dell’uso di questo farmaco. Come spesso accade alla base ci sarà del vero, ma spesso è difficile rintracciare le fonti di queste informazioni. E’ però facile vedere cosa ne pensa l’Agenzia dell’Unione europea per i medicinali, organismo scientifico di consultazione della Commissione Ue.

Al termine di un esame formale, compiuto rispettando le normative europee in proposito ne esce che il Nimesulide va preso con attenzione, possibilmente non come prima scelta, ma che non è un “veleno”. L’Agenzia europea dei medicinali dopo una revisione della sicurezza e dell’efficacia dei medicinali a base di nimesulide per uso sistemico (capsule, compresse, supposte e polvere o granuli per sospensioni orali), ha concluso che: “i benefici di nimesulide utilizzato a livello sistemico continuano a essere superiori ai suoi rischi, ma che l’uso del medicinale deve essere limitato al trattamento del dolore acuto (di breve durata) e della dismenorrea primaria (mestruazione dolorosa). Il comitato ha raccomandato che non venga più usato per il trattamento dell’osteoartrosi dolorosa (gonfiore delle articolazioni)”.

I medicinali a base di nimesulide sono disponibili dal 1985 e sono autorizzati in vari Stati membri e sono soggetti all’obbligo di ricetta medica.

Il nimesulide è stato riesaminato nel 2007 a causa del timore che potesse causare lesioni epatiche, dopo la pubblicazione di informazioni riguardanti casi di insufficienza epatica fulminante che hanno richiesto un trapianto di fegato. Il comitato medico dell’Agenzia ha concluso che “i benefici delle formulazioni sistemiche di nimesulide sono ancora superiori ai rischi, purché l’uso dei medicinali sia circoscritto, in modo da garantire che il rischio che i pazienti sviluppino problemi epatici sia mantenuto al minimo”. Dunque si è “raccomandato che la durata del trattamento sia limitata a un massimo di 15 giorni (anche le confezioni devono contenere una quantità di farmaco non superiore a due settimane di terapia), che nimesulide sia utilizzato come trattamento di seconda linea e che i medici siano chiaramente informati del rischio”.

Secondo il comitato, poi, “in base agli studi condotti per esaminare l’efficacia di nimesulide nel trattamento del dolore acuto, il medicinale risulta altrettanto efficace di altri antidolorifici FANS come diclofenac, ibuprofen e naproxen. In termini di sicurezza nimesulide mostra lo stesso rischio di indurre problemi gastrici e intestinali degli altri FANS”.

Lo studio si conclude con alcune prescrizioni, vediamole:

– I medici prescriventi non devono più prescrivere nimesulide per uso sistemico nel trattamento dell’osteoartrosi dolorosa.

– I medici prescriventi devono rivedere la terapia dei pazienti in cura per l’osteoartrosi dolorosa, in modo da individuare un trattamento alternativo adeguato.

– Nimesulide è indicato soltanto come terapia di seconda scelta e solo nel trattamento del dolore acuto o della dismenorrea.

–  I pazienti che attualmente assumono nimesulide per via sistemica per il trattamento dell’osteoartrosi dolorosa devono rivolgersi al medico per concordare una terapia alternativa.

 Perla Ressese

 

Tags: Aulinfarmacofegatonimesulide

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il presidente del Consiglio, Paolo gentiloni, presenta la candidatura di Milano a sede Ema (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)
Politica

Gentiloni su Milano nuova sede dell’Agenzia Ue del Farmaco: “Giochiamo per vincere”

24 Luglio 2017
Cronaca

Ebola, primi risultati del farmaco sperimentale co-finanziato dall’Ue

24 Febbraio 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione