- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Immigrazione, nuove regole per operazioni Frontex: vietati i respingimenti in mare

Immigrazione, nuove regole per operazioni Frontex: vietati i respingimenti in mare

Strasburgo adotta le nuove regole per la ricerca e il salvataggio di migranti con l'obiettivo di stabilire in modo chiaro come le guardie di frontiera in servizio si dovranno comportare nelle operazioni marittime coordinate dall'agenzia europea

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Aprile 2014
in Cronaca
migranti nato

No ai respingimenti in mare o alla punizione per chi soccorre migranti in difficoltà al largo delle coste. Il Parlamento europeo adotta le nuove regole per la ricerca e il salvataggio di migranti con l’obiettivo di stabilire in modo chiaro come le guardie di frontiera in servizio dovranno trattare i migranti per le operazioni marittime di Frontex, l’Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea. L’Aula del Parlamento, riunita a Strasburgo per l’ultima volta prima delle elezioni europee, ha adottato in prima lettura la proposta di regolamento di Frontex con 528 voti a favore, 46 contrari e 88 astensioni. Il testo stabilisce che a livello giuridico le norme relative alle operazioni di ricerca e soccorso e lo sbarco dei migranti riguarderanno solo le operazioni coordinate da Frontex, mentre il resto verrà lasciato alla legislazione nazionale. In base a questa disposizione alle unità partecipanti alle operazioni Frontex sarà “imposto” l’impegno di salvare vite umane.

La proposta di regolamento che disciplina le operazioni di sorveglianza alle frontiere coordinate da Frontex prevede quindi che ci siano le procedure per garantire che le persone bisognose di protezione internazionale, le vittime della tratta di esseri umani, i minori non accompagnati e altre persone bisognose siano identificati e “ricevano un’assistenza adeguata”. In tale ottica rientra anche il rispetto del principio di “non respingimento”, in base al quale le persone non possono essere rimpatriate in Paesi ove sussiste il rischio di persecuzioni, torture o altri danni gravi.

Basta, infine, ai respingimenti in mare o alla punizione per i soccorritori di barconi. Stando al testo approvato a Strasburgo le operazioni di respingimento in alto mare “saranno vietate”, e le guardie di frontiera potranno solamente “avvertire il natante e ordinargli di non entrare nelle acque territoriali di uno Stato membro”. I deputati europei hanno quindi chiarito che “il comandante e l’equipaggio non dovrebbero essere passibili di sanzioni penali per il solo motivo di aver soccorso persone in pericolo in mare e averle portate in un luogo sicuro”.

Queste nuove regole, sostiene Carlos Coelho (Ppe), relatore del testo, “permetteranno a Frontex di reagire in maniera più efficace per prevenire le morti in mare, conciliando così la necessità di garantire la sicurezza con il dovere di proteggere i diritti umani”. Per il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia Malmstrom, il voto odierno “è un importante passo avanti verso un rafforzamento delle operazioni di sorveglianza delle frontiere marittime e un miglioramento del coordinamento delle operazioni di salvataggio”. Le nuove regole “assicureranno un funzionamento adeguato di Frontex”.

Emanuele Bonini

Tags: Frontexmalmstrommediterraneomigrantiparlamento europeoppestrasburgo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione