- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Fabio Zuffanti: passaggio rock a Bruxelles per il nuovo album (Video)

Fabio Zuffanti: passaggio rock a Bruxelles per il nuovo album (Video)

Dopo una ricca scaletta di esibizioni italiane il giovane artista genovese saluterà l’Europa a fine aprile con due appuntamenti in Belgio e uno in Olanda. Partirà, quindi, alla volta del Canada, tappa conclusiva del tour di lancio de La quarta vittima

Loredana Recchia di Loredana Recchia
19 Aprile 2014
in Cultura

Dopo una ricca scaletta di esibizioni italiane il giovane artista genovese saluterà l’Europa a fine aprile con due appuntamenti in Belgio e uno in Olanda. Partirà, quindi, alla volta del Canada, tappa conclusiva del tour di lancio de La quarta vittima, il nuovo disco uscito in gennaio. Il lavoro, ispirato alle atmosfere oniriche raccontate dallo scrittore tedesco Michael Ende (La storia infinita), racchiude una personalissima interpretazione del progressive rock, genere “di nicchia” in Italia, ma tra i pochi che, spiega Zuffanti ai lettori di eunews.it, “ad oggi non teme la pirateria …”

DSC_8890La quarta vittima, che rappresenta l’esordio solista di Fabio Zuffanti, artista “autodidatta” nato a Genova quarantacinque anni fa, esce nel ventennale della sua attività discografica e lo si dovrebbe ascoltare leggendo “Lo specchio nello specchio” di Michael Ende. L’album, pensato a partire dalle atmosfere oscure della narrativa fiabesca nord – europea, è composto da sette brani, o sette “film sonori” che oltrepassano la forma standard della canzone in tre minuti facendosi, per il disegno narrativo che vi si snoda, veri “viaggi musicali” nell’interiorità “doppia” di noi stessi (il primo brano, Non posso parlare più forte, sfiora i dodici minuti).

Il romanzo di Ende, ripreso da Zuffanti, parla di questo, del Doppelgänger, il doppio che è dentro di noi, l’immagine riflessa di sé che l’uomo ha di fronte allo specchio: un tema caro alla storia della letteratura occidentale fin dal mito di Narciso. Se è la musica a permettere da sempre l’immersione esperienziale, i testi, ne La quarta vittima, non sono meno importanti .“Amo la contaminazione di generi e il progressive lo è per definizione” spiega l’artista “ma mi reputo, prima di tutto, un compositore; un brano musicale nasce dalla canzone, che ne costituisce lo scheletro prima ancora che l’arrangiamento la vada a progressivizzare.”

Che siano i testi o le note a concorrere per la maggior parte alla definizione di quel paesaggio musicale che cambia in corso d’opera secondo la linearità tipicamente narrativa riconducibile allo schema inizio – svolgimento – conclusione, certo è che il progressive richiede molto impegno nell’ascolto. Ciò costituisce uno “sforzo” che in Italia, a detta dell’artista, “ben pochi sono disposti a fare”. Tanto più che la crisi nel settore dei concerti ha ridotto anche le possibilità di esibirsi in festival e in locali specializzati e il progressive è, così, diventato un genere di nicchia nello Stivale. Il mercato nazionale, allora, non basta più e le tournée “fuori casa” sono appuntamenti irrinunciabili. In Belgio, poi, l’interesse è forte. Il prossimo 25 aprile Zuffanti parteciperà ad uno showcase – uno spazio di discussione e interviste – a La Piola Libri di Bruxelles e il 26 si esibirà in concerto a Soignies, in Vallonia, insieme ad altri quattro musicisti che lo accompagneranno anche il giorno seguente in occasione del concerto al Boerderij Cultuurpodium a Zoetermeer, in Olanda.

“Fortunatamente il progressive è un genere che ha ancora molti fan nel mondo” dice Zuffanti che ha portato la sua musica fino in Messico e in Giappone oltre che negli Stati Uniti e in buona parte del Vecchio Continente “e i dischi si vendono perché la gente ha ancora la passione per il supporto fisico, la copertina … certo, se non ci fosse la possibilità di scaricare gratis sarebbe meglio (uno dei suoi brani ha subìto un download illegale da parte di più di cento mila utenti, n. d. r.), ma il culto dell’oggetto – che non esiste più per altri generi – scoraggia non poco la pirateria.”

Loredana Recchia

Tags: bruxellesFabio ZuffantiLa quarta vittimapiolaPiolalibriprogressive rock

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione