- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Risanamento del bacino del Sarno: stanziati 150 milioni di fondi UE

Risanamento del bacino del Sarno: stanziati 150 milioni di fondi UE

Hahn: Questo progetto contribuirà a porre fine alle continue emergenze causate delle inondazioni, che negli ultimi venti anni hanno causato non solo gravi danni all’ambiente e a beni pubblici e privati, ma anche - cosa ben più grave - la perdita di vite umane

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Aprile 2014
in Senza categoria

Hahn: Questo progetto contribuirà a porre fine alle continue emergenze causate delle inondazioni, che negli ultimi venti anni hanno causato non solo gravi danni all’ambiente e a beni pubblici e privati, ma anche –  cosa ben più grave –  la perdita di vite umane

Il fiume Sarno in piena a Scafati
Il fiume Sarno in piena a Scafati

La Commissione europea ha approvato un investimento di oltre 150 milioni di euro del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per ripristinare e risanare l’ambiente fluviale nel bacino del fiume Sarno. Il progetto punta a garantire la salute e la sicurezza a lungo termine delle 900.000 persone che abitano nella zona e sono state ripetutamente colpite da alluvioni negli ultimi 20 anni, con vittime e perdite economiche. L’ultima alluvione risale alla fine di gennaio. Nel letto del fiume e in quelli dei suoi maggiori affluenti, lungo le rive e nelle aree adiacenti verrà realizzato un sistema idraulico che ridurrà significativamente il rischio di inondaziuoni. Inoltre verranno attuate misure di tutela e di risanamento ambientale. È prevista la creazione di 240 posti di lavoro e l’opera verrà ultimata entro giugno 2015.

Johannes Hahn, Commissario per la Politica regionale e urbana, che ha firmato l’approvazione del progetto, ha spiegato che  “questo progetto contribuirà a porre fine alle continue emergenze causate delle inondazioni del fiume Sarno, che negli ultimi venti anni hanno causato non solo gravi danni all’ambiente e a beni pubblici e privati, ma anche –  cosa ben più grave –  la perdita di vite umane.   Questo progetto è un esempio concreto del modo in cui i fondi UE possono contribuire a migliorare le condizioni di vita dei cittadini e a risanare questa vasta zona della Regione Campania. Ciò è di vitale importanza per la sicurezza dei cittadini campani, oltre che per l’industria e l’economia».

L’investimento avviene tramite il programma regionale per la Campania  per il 2007-2013, cofinanziato dall’UE, che tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale, stanzierà 150,6 milioni di euro su un investimento totale di 217,5 milioni.

Il progetto prevede cinqueinterventi:

  • Riabilitazione delle sponde del fiume Sarno e della rete di canali e costruzione di un secondo sbocco;
  • Realizzazione di opere idrauliche;
  • Costruzione di serbatoi di accumulo e adeguamento di quelli esistenti;
  • Costruzione di aree per il controllo delle inondazioni;
  • Interventi di monitoraggio e protezione civile.

La decisione di cofinanziamento relativa a questo progetto rientra nella programmazione 2007-2013. All’Italia sono stati assegnati circa 29 miliardi di Euro a titolo della politica di coesione per il 2007-2013 e 32,5 miliardi per il 2014-2020.

Perla Ressese

Tags: ClimaFesrinondazioniJohannes HahnSarnoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione