- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, Obama spinge l’Ue contro Mosca, ma i Ventotto tergiversano

Ucraina, Obama spinge l’Ue contro Mosca, ma i Ventotto tergiversano

Giro di telefonate con Cameron, Renzi, Merkel e Hollande. ci saranno nuove sanzioni, ma non si toccano le relazioni economiche

Lena Pavese di Lena Pavese
25 Aprile 2014
in Politica Estera

La situazione nell’est dell’Ucraina non sembra tranquillizzarsi, le violenze continuano, i morti iniziano ad essere numerosi e l’Occidente non riesce a reagire con decisione. Con prudenza, attenti a non far arrabbiare troppo l’orso russo, i leader occidentali, strigliati dal presidente degli Stati Uniti, lanciano una nuova minaccia a Mosca e si preparano a varare nuove sanzioni. Non economiche, però, perché non c’è intesa tra i Ventotto, troppo diversi sono gli interessi commerciali ed energetici. Dunque, nonostante che, come si spiega a Bruxelles “un paio di governi sarebbero anche pronti a mobilitare gli eserciti”, si procede con i piedi di piombo.

La decisione sul che fare di fronte al continuare delle violenze è stata presa dai “grandi” dell’Ue, spinti ad agire dal presidente Usa Barack Obama. Come ha spiegato il premier britannico David Cameron tra questa mattina e questo pomeriggio ci sono state telefonate tra il presidente Usa, lui stesso, “la cancelliera Merkel, il presidente francese François Hollande e il primo ministro Matteo Renzi” per discutere la situazione. “I cinque leaders – ha riferito Cameron – hanno apprezzato gli sforzi fatti dal governo ucraino per mettere in pratica gli accordi di Ginevra, compresa la cooperazione con l’Osce, e il lavoro verso le riforme costituzionali e il decentramento”. Nel contempo però i cinque “hanno condannato l’assenza di ogni sforzo” da parte di Mosca per fare la sua parte, dunque si procederà al varo di nuove sanzioni.

Oggi Angel Merkel a Berlino ha ricevuto il premier polacco Donald Tusk, uno dei “duri”, per quanto può, contro Mosca, e in una conferenza stampa congiunta la cancelliera ha detto che la Russia ha i mezzi per convincere i separatisti ucraini a lasciare le armi e aprire un confronto politico. Dopo che Obama aveva annunciato che avrebbe sentito alcuni leader europei la cancelliera ha rivelato di aver “parlato con il presidente russo, e gli ho chiarito che mentre l’Ucraina ha ha compiuto una serie di passi per mettere in pratica gli accordi di Ginevra, da parte della Russia non ho visto nessuno sforzo per realizzare gli impegni presi, il che ha evidentemente un effetto sui separatisti in Ucraina”. La Germania, con l’Unione, “non potrà non reagire – ha minacciato Merkel –. E sarà un’azione congiunta tra Ue e G7, perché di fronte a duna mancanza di progressi dobbiamo considerare la possibilità di maggiori sanzioni, all’interno del quadro del secondo stadio delle sanzioni decise”, cioè senza toccare le relazioni economiche dirette tra Unione europea e Russia.

Tags: merkelmoscaObamarussiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione