- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni, euroscettici super favoriti in Francia e Gran Bretagna

Elezioni, euroscettici super favoriti in Francia e Gran Bretagna

Gli ultimi sondaggi parlano chiaro: a vincere le prossime europee saranno i partiti anti-euro e anti-Europa. Il Front National di Marine Le Pen è dato al 24% e l’Ukip di Nigel Farage sfiora addirittura il 29%

Valeria Strambi di Valeria Strambi
7 Maggio 2014
in Politica

Mancano poco più di due settimane al voto e secondo gli ultimi sondaggi i grandi protagonisti delle prossime europee saranno i partiti euroscettici e anti-euro. Francia e Gran Bretagna in prima fila, con il Front National di Marine Le Pen e l’Ukip di Nigel Farage.

Stando alle previsioni diffuse dall’istituto IFOP per Paris Match il partito dell’ultradestra guidato dalla Le Pen trionferà con il 24% dei voti, mentre l’Ukip, il partito indipendentista britannico, in base alle stime di YOUGOV, otterrà addirittura il 29%.

La svolta antieuropeista della Francia aveva già ottenuto importanti conferme con le elezioni amministrative di fine marzo. Il partito della Le Pen ne era uscito come terzo grande partito del Paese, conquistando una quindicina di città ai ballottaggi. Oggi tutto questo potrebbe ripetersi nel cuore stesso dell’Europa, con risultati persino più schiaccianti. Se il Front National è dato al 24%, il centro-destra, con l’Ump di Jean-Francois Copé, è al 22,5%. Molto più indietro i socialisti che, in base alle intenzioni di voto raccolte da IFOP, dovrebbero raccogliere solo il 18%.

Non molto diversa la situazione in Gran Bretagna. Non è la prima volta che il Paese non sembra essere in sintonia con l’idea di Europa ma, in questa tornata elettorale, rischia di veder trionfare le basi più ostili all’Ue. Il leader dell’Ukip Nigel Farage, pur avendo bocciato un’alleanza con il Front National, ritenuto troppo estremista nelle sue idee neo fasciste, rappresenta il volto più antieuropeista del Regno Unito. Secondo gli ultimi sondaggi di YOUGOV l’Ukip potrebbe ambire al 29% dei voti, mentre i laburisti al 26% e i conservatori al 23%. I liberal democratici, invece, che alle elezioni nazionali avevano raggiunto il 23% delle preferenze, rischiano di non superare neppure il 10%.

Tags: bruxelleselezione europeeelezionieuroscetticifarageFront NationalLe PenUkip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione